Kurzbericht 

Büelenhorn


Publiziert von paoloski , 2. Dezember 2019 um 18:31.

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Davos
Tour Datum: 7 Januar 2008
Ski Schwierigkeit: WS
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR 
Zeitbedarf: 4:15
Aufstieg: 978 m
Abstieg: 978 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Gaggiolo, Autostrada A2 poi A13, tunnel del San Bernardino, uscire a Thusis Nord e prendere per Tiefencastel da qui Schmitten e Monstein. Piccolo parcheggio ad inizio paese o possibilità lungo la strada.
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Gita andata - ritorno.
Kartennummer:CNS1217 Scalettapass

Siamo in pieno inverno eppure la neve latita: di "bianco Natale" neppure l'ombra, anche l'inizio dell'anno non ha portato nevicate significative. Siamo alla ricerca di una meta per i nostri sci, alla fine Roberto scova una cima non proprio dietro l'angolo: il Büelemhorn, vicino a Davos...non che vi abbia recentemente nevicato ma essendo la salita completamente esposta a Nord la neve caduta a novembre si è conservata. Qualcosa mi dice che farà un gran freddo. Raggiungiamo il villaggio di Monstein, parcheggiamo all'ingresso del paese, in uno slargo della strada, e , sci in spalla attraversiamo l'abitato. Le case sono ancora decorate dagli addobbi natalizi, vista l'ora e la temperatura non incontriamo nessuno. Il cielo è di un azzurro magnifico, passiamo accanto ad una piccola fabbrica di birra ed imbocchiamo una stradina innevata che si addentra nella valle. Presto il sole che illuminava Monstein scompare dietro le cime, la temperatura, già non tropicale, scende abbondantemente sotto lo zero, Roberto ha un termometro che segna - 20 gradi.
L'unica soluzione per non congelare è muoversi, fortunatamente non c'è vento.
Passiamo per diversi alpeggi, sui tetti solo una ventina di centimetri di neve, ma sotto gli sci c'è un buon fondo, il pericolo di affondare e grattare le solette è inesistente.
Arriviamo ad un grande pianoro, lontano vediamo la nostra cima illuminata dal sole. Anche la parte centrale dell'enorme prato di alpeggio che ci accingiamo ad attraversare è illuminata dal sole: una stretta lama di luce si infila fra i picchi di due vette. Quando raggiungiamo la zona soleggiata facciamo una sosta, probabilmente è solo un'illusione ma ci sembra che il sole ci scaldi non poco.
Ripartiamo, non manca molto alla cima, ci scalderemo in vetta. Gli ultimi metri sono piuttosto ripidi ma finalmente smettiamo di salire, fa un freddo cane anche perchè in cima tira un po' di vento: i cristalli liquidi del termometro di Roberto si sono ghiacciati, ultima temperatura rilevata - 38 gradi, perciò non è escluso che faccia ancora più freddo.
Cambiare assetto per preparare gli sci alla discesa è un'autentica impresa: fortunatamente ho i miei guanti da ghiaccio e le mani sono calde ma la manualità è decisamente ridotta, le pelli poi somigliano a degli stoccafissi e finiscono arrotolate in qualche modo nello zaino. Comunque in breve siamo tutti pronti ed iniziamo la discesa rituffandoci nell'ombra. La neve è polverosa e sotto c'è un bel fondo ma con questo freddo muoversi non è semplice, raggiungiamo il pianoro con la sua lingua di sole, stavolta però non ci fermiamo: abbiamo solo voglia di raggiungere Monstain con le sue viuzze illuminate dal sole, non sento più i piedi, sto sognando un luogo caldo dove poter finalmente respirare: fa talmente freddo che faccio fatica a tirare il fiato. Attraversandolo Monstein stamane non abbiamo visto neppure una Gasthaus ma al limite andremo a Davos: ci serve assolutamente qualcosa di caldo.

Gita interessante e non difficile in una magnifica zona ma con il freddo terribile che abbiamo trovato non è che ce siamo goduta più di tanto.Probabilmente da farsi in primavera con temperature più miti e maggior soleggiamento sul percorso.

Tourengänger: paoloski, edelweiss


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WS+
16 Mär 13
Büelenhorn (2808 m.) · pm1996
T3
25 Jul 18
Büelenhorn (2806m) · Marcel und Desiree
T3
31 Jul 21
Büelenhorn 2808 m (Monstein) · StefanP
T4
5 Aug 19
Gipshorn 2813 m · StefanP
T4+
4 Jun 22
Gipshorn 2813 m · StefanP
T4
14 Jul 24
Gipshorn · StefanP