Cima di Piazzo mt 2057 da Moggio
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente dopo 24 giorni di fermo con Pinuccia ritorniamo in montagna. Prevista una bellissima giornata primaverile ed anche caldina. Rifacciamo per l'ennesima volta uno dei nostri percorsi conosciuti ormai a memoria….il motivo è soprattutto di camminare nella natura con colori da urlo.
Infatti dopo le piogge dei giorni scorsi il "tanto"sole ha fatto risvegliare gli alberi e l'erba con colori vivissimi. Come sempre da Moggio abbiamo seguito il sentiero 24 e poi dall'ex rifugio Casari (ora chiamato dalla segnaletica "Baitello del Vallone") siamo salitio dalla valletta della Casera Campelli per approdare al rifugio Cazzaniga (chiuso). Dopo pausa pranzo siamo ripartiti per la Cima di Piazzo con sosta fotografica e scrittura del libro di vetta...La fermata è stata breve nonostante che si stava molto bene nella buca dopo la Madonnina. Pinuccia ha camminato come i tempi migliori ed io non ho assolutamente risentito dell'intervento chirurgico al naso. In salita abbiamo visto in lontananza 2 persone sulla Sodadura ed una persona al rifugio Nicola…..oltre a due marmotte nella valletta del Campelli. Siamo poi discesi lungo i prati dei piani di Artavaggio ed infine ripercorrendo il sentiero 24 arriviamo al parcheggio di Moggio. E' stata una gita familiare molto gradevole….alla prossima.
Infatti dopo le piogge dei giorni scorsi il "tanto"sole ha fatto risvegliare gli alberi e l'erba con colori vivissimi. Come sempre da Moggio abbiamo seguito il sentiero 24 e poi dall'ex rifugio Casari (ora chiamato dalla segnaletica "Baitello del Vallone") siamo salitio dalla valletta della Casera Campelli per approdare al rifugio Cazzaniga (chiuso). Dopo pausa pranzo siamo ripartiti per la Cima di Piazzo con sosta fotografica e scrittura del libro di vetta...La fermata è stata breve nonostante che si stava molto bene nella buca dopo la Madonnina. Pinuccia ha camminato come i tempi migliori ed io non ho assolutamente risentito dell'intervento chirurgico al naso. In salita abbiamo visto in lontananza 2 persone sulla Sodadura ed una persona al rifugio Nicola…..oltre a due marmotte nella valletta del Campelli. Siamo poi discesi lungo i prati dei piani di Artavaggio ed infine ripercorrendo il sentiero 24 arriviamo al parcheggio di Moggio. E' stata una gita familiare molto gradevole….alla prossima.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)