Monte Freddo, Monte Barzaghino, Dosso Mattone e Croce di Pizzallo
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo i temporali di ieri anche per questa domenica le previsioni meteo sono abbastanza incerte anche se nelle nostre zone pare saremo risparmiati dalla pioggia, parto comunque tardissimo da casa con poche idee e confuse con l’intenzione di fare un giro nella sempre gradevole zona di Montevecchia e Valle del Curone questo fino a che mi si accende la classica lampadina che mi fa ricordare di aver spesso notato quella bella montagna che guarda a picco su Caslino d’Erba ma di non esserci mai salito e perciò oggi sarebbe l’occasione di andare a visitare posti in parte a me sconosciuti snobbati negli anni andando sempre a privilegiare la classica salita al Palanzone.
Partenza quindi alle 12.10 da Caslino d’Erba nei pressi della Cappella dell’Annunziata imboccando il sentiero Falghëë che sale verso il Monte Barzaghino passando per la Cà del Balà, ma prima di arrivare a questa località in questo periodo decisamente umido bisogna sudare le proverbiali sette camicie per superare il terreno fangoso e scivoloso che rallenta di parecchio la marcia e stare molto attenti a quello che si fa in un paio di attraversamenti per non rischiare di finire a valle ( capisco quindi benissimo le difficoltà incontrate recentemente da
Danicomo e soci impegnati sull’altro versante in una salita attrezzata ma ancor più impegnativa ), passo quindi dal Monte Freddo e un oretta dopo la partenza sono sul terrazzo panoramico del Monte Barzaghino, una decina di minuti per godersi un po’ il panorama e visto che il sole è sparito torno per il sentiero più basso ( molto meglio quello alto ) al Monte Freddo per poi dirigermi verso il Dosso Mattone scendere al Passo del Frecc e quindi risalire alla Croce di Pizzallo che mi vede in vetta poco prima delle 14.
Riprendo quindi a scendere verso le antenne di Piazza Dorella raggiungo l’Agriturismo di Enco e inizio a risalire verso la Bocchetta di Vallunga e fino a raggiungere la Cà della Volta quando sono le 15 dove ricomincio a sentire qualche dolore al fondo schiena e perciò abortisco l’idea di salire fino al Palanzone optando per il ritorno a valle passando da Boltrino e dalla Grotta o Buco di Boltrino fino a spuntare ad un tristissimo Foro Francescano disseminato di alberi caduti e una volta superato il ponticello della Val Lunga poco prima delle 16 e quando è uscito un bel sole sono purtroppo già di ritorno all’auto … pronto a fare ( per quello che può servire ) il mio dovere di elettore !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 12,8
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Caslino Cappella dell’Annunziata – Cà del Balà – Monte Freddo – Monte Barzaghino > 1h
Monte Barzaghino – Dosso Mattone – Passo del Frecc – Croce di Pazzallo > 30’
Croce di Pazzallo – Piazza Dorella – Enco – Bocchetta di Vallunga – Cà della Volta > 1h
Cà della Volta – Bocchetta di Vallunga – Boltrino – Foro Francescano - Caslino Cappella dell'Annunziata > 1h
Partenza quindi alle 12.10 da Caslino d’Erba nei pressi della Cappella dell’Annunziata imboccando il sentiero Falghëë che sale verso il Monte Barzaghino passando per la Cà del Balà, ma prima di arrivare a questa località in questo periodo decisamente umido bisogna sudare le proverbiali sette camicie per superare il terreno fangoso e scivoloso che rallenta di parecchio la marcia e stare molto attenti a quello che si fa in un paio di attraversamenti per non rischiare di finire a valle ( capisco quindi benissimo le difficoltà incontrate recentemente da

Riprendo quindi a scendere verso le antenne di Piazza Dorella raggiungo l’Agriturismo di Enco e inizio a risalire verso la Bocchetta di Vallunga e fino a raggiungere la Cà della Volta quando sono le 15 dove ricomincio a sentire qualche dolore al fondo schiena e perciò abortisco l’idea di salire fino al Palanzone optando per il ritorno a valle passando da Boltrino e dalla Grotta o Buco di Boltrino fino a spuntare ad un tristissimo Foro Francescano disseminato di alberi caduti e una volta superato il ponticello della Val Lunga poco prima delle 16 e quando è uscito un bel sole sono purtroppo già di ritorno all’auto … pronto a fare ( per quello che può servire ) il mio dovere di elettore !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 12,8
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Caslino Cappella dell’Annunziata – Cà del Balà – Monte Freddo – Monte Barzaghino > 1h
Monte Barzaghino – Dosso Mattone – Passo del Frecc – Croce di Pazzallo > 30’
Croce di Pazzallo – Piazza Dorella – Enco – Bocchetta di Vallunga – Cà della Volta > 1h
Cà della Volta – Bocchetta di Vallunga – Boltrino – Foro Francescano - Caslino Cappella dell'Annunziata > 1h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)