Cascata Fermona
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata senza pretese vicino a casa con lo scopo di fare un po' di movimento e di qualche buono scatto fotografico. L'intenzione è quella di visitare la cascata Fermona, così vicino a casa ma che ho visto di sfuggita una sola volta. Il resto si vedrà. Decido di partire da Rancio nell'eventualità di scendere da Cunardo. Percorro la ciclabile in direzione di Luino. A Cassano devio a destra per prendere la ciclabile che sale a Ferrera. Prima che inizi la salita lascio la ciclabile deviando a destra lungo il torrente Margorabbia sul sentiero 419A. Il sentiero prima risale poi consente la discesa al torrente e l'accesso alla pozza terminale della cascata Fermona alta circa 30mt. Dopo qualche foto riprendo il cammino risalendo sul sentiero che porta a visitare la piccola e suggestiva cascata Ferrera alta 3mt. Ritorno sulla strada a Ferrera ritrovando la ciclabile che esce dall'abitato ed arriva alle Fornaci Ibis. Lascio la ciclabile e, attraversata la strada provinciale seguo il cartello del sentiero 417A in direzione dei Monti di Castelvecchio. Seguendo piste forestali salgo nel bosco. Raggiungo un bivio con cartelli dove valuto le tempistiche. Per non far tardi rinuncio alla direzione del monte Penegra e Cunardo e decido di scendere a Grantola. Perdo un po' di tempo mancando un bivio poi, ritrovato il sentiero scendo a Ronco e quindi raggiungo l'abitato di Grantola. Seguo il sentiero 419 che costeggia un canale poi prosegue pianeggiante fiancheggiando campi fino a ritrovare la ciclabile di Ferrera. Sullo stesso percorso dell'andata ritorno sulla ciclabile a Rancio.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)