Cresta della Giumenta mt 1327 anello da Erve


Publiziert von turistalpi , 1. April 2019 um 21:07.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:27 März 2019
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:45
Aufstieg: 900 m
Abstieg: 900 m
Strecke:come waypoints

Mio fratello Alberto non ha mai salito la Cresta della Giumenta e quindi vada per la "Giumenta"....si unisce anche Pinuccia a cui è sempre piaciuto questo percorso (e si che l'abbiamo appena percorso il 3/10/2018!). Solito parcheggio e bar a Erve e poi partiamo a piedi in direzione della frazione Costalettiere. Sulla strada asfaltata dietro di noi alcune persone e sento uno che dice "turistalpi, turistalpi".....oibò mi volto e dico che sono io turistalpi…..e lui mi risponde dicendo che legge sempre i miei reports su hikr…..Si chiama Angelo….allora focalizzo bene perché ho letto numerosi reports di Alberto Montecchi ed il gruppo era sempre composto da Alberto, Tilde, Giuseppe e lui Angelo! Come è piccolo il mondo! Parliamo un poco poi Angelo e l'amico con lui seguono la strada mentre noi seguiamo il sentiero diretto per la frazione….poi ci ritroviamo ancora all'inizio del sentiero per il Magnodeno ed  essendo noi un poco più lenti, chiedo ad Angelo se per favore quando arriva  in cima può prenotarci 3 risotti e così ci ritroveremo su. Loro vanno ed anche noi procediamo in salita ma appunto con passo più moderato. La giornata sembra fantastica tuttalpiù una leggera ma freschina brezza. Su per il sentiero arcinoto con sempre Alberto ovviamente più avanti….ma arriviamo abbastanza uniti in cima. Prenoto 3 risotti….che aveva già prenotato Angelo prima. Parliamo un po' con Angelo per le traversie di salute che ha avute e che per fortuna si sono risolte bene e che nonostante tutto  può ancora salire per monti (e con passo sempre più veloce del mio). Poi e questo non poteva mancare altrimenti sarebbe piovuto,  incontriamo Massimo di hikr (Ermenegild username) che ormai qui al Magnodeno di mercoledì è un'istituzione (penso che prima o poi gli daranno una medaglia…..speriamo non al merito…..scherzo). Anche con Massimo ci soffermiamo a parlare di montagna ed altro e così arriva il risotto con l'aggiunta…..Angelo ci saluta e ritorna ad Erve con la mia preghiera di salutarmi Tilde, Giuseppe ed Alberto Montecchi , noi invitiamo Massimo a fare la cresta ma lui tiene fede ai suoi mercoledì di riposo: salita da Versasio, vetta e risotto, pisolo sotto una bella betulla di nome Massimo e poi ritorno a Versasio e questo giro lui lo fa con qualsiasi tempo!! Io sinceramente non reggerei…...Allora partiamo noi tre per la Giumenta. Alberto sempre davanti e noi dietro…..il sentiero è pulito con ancora poca paglia e le abbondanti attrezzature a posto come sempre….A parte una persona in discesa non incontriamo alcuno….Saliamo anche l'ultimo canalino per  me un poco più faticoso per via dello zaino in un punto piuttosto stretto ma tutto ben superato tranquillamente (ovviamente Alberto si davanti ma anche Pinuccia volava sempre davanti a me.….irraggiungibili come sempre!). Peccato il passaggio di corpi nuvolosi che hanno nascosto il sole. Sosta alla capanna Ghislandi al passo del Fò. Poi ultimiamo l'anello scendendo  alla capanna Alpinisti Monzesi e sentiero 24 con variante Valverde…..sosta obbligata alla sorgente San Carlo e discesa finale sino al parcheggio.  Le capanne erano chiuse e deserte…..Belle le fioriture di primule, violette e denti di cane. Ho fatto poche foto perché dato il passo delle "lepri" davanti non avevo molto tempo per fermarmi a fotografare (come sempre quando non sono solo….) e comunque ho postato anche alcune foto fatte da Alberto. Alla fine tutti contenti specie Pinuccia!!

Tourengänger: turistalpi


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (10)


Kommentar hinzufügen

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 1. April 2019 um 21:33
Bravissimi come sempre Enrico e Pinuccia, su una bella cresta che non ho ancora fatto... Ciao

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. April 2019 um 20:14
Grazie Emiliano…...anche se per te è più che facile secondo me ti può piacere…..se poi come anch'io 40 anni feci, la puoi salire insieme alle altre due ferrate(Centenario e De Franco) per arrivare in cima al Resegone e poi (solo per te ma non per me ora) ritornare per la via delle creste…..è un giro lungo ma da Emiliano e ti assicuro che in una giornata fantastica ti piacerebbe….(dimenticavo, meglio nei giorni feriali così c'è poca gente…)
Ciao
Enrico

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. April 2019 um 20:22
Eh sì, caro Enrico... son tanto belle quanto "inavvicinabili" per l'affollamento in certe giornate queste montagne... unica ragione per cui me ne sto alla larga. Ma prima o poi capiterà.;)
Grazie, bravo ancora.

Gelöschter Kommentar

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. April 2019 um 20:17
Grazie…..il Resegone con la cresta della Giumenta è sempre lì ad aspettarti….se sei fortunato trovando una bella giornata sarai soddisfatto…
Ciao Enrico

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 2. April 2019 um 10:30
Fortunati voi a trovarlo aperto il Bivacco !!! ... e complimenti a tutti e tre per la bella escursione !

ciao Giorgio

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. April 2019 um 20:20
Sempre tante grazie…..quando magari potrai con un giorno di ferie al lavoro vacci di mercoledì così mi darai un tuo parere sul famoso risotto….Il capocuoco ha 84 anni…..Però devi arrivare entro le 11,30-12 e questo può essere un problema visto che normalmente parti a quelle ore!
Ciao
Enrico

Menek hat gesagt:
Gesendet am 3. April 2019 um 15:56
Un applauso al duo!

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. April 2019 um 22:16
Grazie...ma siamo in tre....chi è l'escluso?
Ciao
Enrico

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. April 2019 um 10:23
Hai ragione ho salutato quelli che conosco...bravi al trio! :)))


Kommentar hinzufügen»