Anch'io sulla Cresta della Giumenta
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mi iscrivo anch'io tra i tanti hikriani che hanno percorso questo sentiero attrezzato. Partiamo da Erve, saliamo al Monte Magnodeno per il sentiero che inizia appena dopo le ultime case di Costalottiere (ad ogni bivio senza indicazioni seguiamo sempre i segni gialli o le frecce rosse in vernice), percorriamo la Cresta della Giumenta, scendiamo al Passo del Fò e passando dal rifugio Alpinisti Monzesi torniamo a Erve.
Sulla Cresta della Giumenta in corrispondenza delle rocce e dei tratti orizzontali un pò esposti sono sempre presenti le catene metalliche. Abbiamo trovato le roccette un pò bagnate in corrispondenza della prima catena in discesa, i tratti un pò esposti non mi hanno dato problemi, dove le rocce sono a gradini ho cercato di non usare la catena, il camino in discesa dopo la cima con la croce (probabilmente la Cima del Fò) era bagnato e l'ho evitato sulla destra su roccette asciutte un pò esposte ma assicurate, il camino dell'ultimo torrione (quello evitabile con un sentierino) l'ho scalato aiutandomi con la catena.
Piacevole la sosta al Passo del Fò dove prendiamo il té verde dalle gentili signore che gestivano il bar della Capanna Ghislandi.
La differenza di quota tra Erve e la Cima del Fò è circa 800 metri, il dislivello effettivo l'ho stimato in 1000 metri calcolando le varie salite e discese dai torrioni che caratterizzano la Cresta.
Sulla Cresta della Giumenta in corrispondenza delle rocce e dei tratti orizzontali un pò esposti sono sempre presenti le catene metalliche. Abbiamo trovato le roccette un pò bagnate in corrispondenza della prima catena in discesa, i tratti un pò esposti non mi hanno dato problemi, dove le rocce sono a gradini ho cercato di non usare la catena, il camino in discesa dopo la cima con la croce (probabilmente la Cima del Fò) era bagnato e l'ho evitato sulla destra su roccette asciutte un pò esposte ma assicurate, il camino dell'ultimo torrione (quello evitabile con un sentierino) l'ho scalato aiutandomi con la catena.
Piacevole la sosta al Passo del Fò dove prendiamo il té verde dalle gentili signore che gestivano il bar della Capanna Ghislandi.
La differenza di quota tra Erve e la Cima del Fò è circa 800 metri, il dislivello effettivo l'ho stimato in 1000 metri calcolando le varie salite e discese dai torrioni che caratterizzano la Cresta.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)