Piz Cancian
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza da qualche tornante prima di campo moro alle 7.30, da un parcheggio già gremito di scialpinisti, mettiamo subito gli sci e saliamo per stradina innevata in mezzo ai pini fino a raggiungere gli ampi spazi nei pressi del rifugio ca runcasc.
Da qui un po in piano, puntiamo decisamente verso il pendio sotto il cornetto ed in ombra, saliamo sempre più ripidi.
La traccia è un po troppo scivolosa per me che non ho voglia di mettere i rampant, quindi scelgo un tracciato meno "trafficato".. dopo un paio d'ore eccoci nei pressi del cornetto. Da qui facciamo un tratto pianeggiante e poi di nuovo affrontiamo il muretto per mettere piede sul ghiacciaio.
Ammiriamo la mole triangolare dello scalino, montagna che provoca una forte attrazione, infatti un paio di nostri amici, decidono di andare li! Noi invece proseguiamo per il Cancian visto che noi ci siamo già stati qualche volta ma non siamo mai andati al Cancian.
Dal ghiacciaio i nostri amici, che sono un pochino più avanti, tracciano un percorso in falso piano che taglia tutto il ghiacciaio e passa sotto la cima di val fontana.
Sul ghiacciaio ci rendiamo conto che la neve qui è fantastica, decidiamo che rientreremo dal passo di campagneda, visto che la neve in salita al cornetto non ci sebrava entusiasmante.
In leggera salita, ora raggiungiamo l'ampia cresta finale, sino ad arrivare al deposito sci ed alle rocce.
Qui qualcuno mette i ramponi, ma secondo me non sono necessari, visto che la neve non è durissima.
In breve raggiungiamo la cima con bella croce e panorama spaziale sul gruppo del bernina, scalino e val poschiavo!
Dopo un attimo di relax e le dovute foto, iniziamo la discesa al deposito, vediamo qualche altro scialpinista che ci ha preceduto in salita, (che è salito dal passo di campagneda o dalla val poschiavo) che inizia la discesa su neve fantastica, non ci stiamo più nella pelle!
Quindi partiamo, dalla cresta neve un po dura e un po farinosa, poi una volta sotto e sul ghiacciaio, sciata eccezzionale sino a sotto il passo di campagneda! Non ci speravamo di trovare delle condizioni di neve cosi belle qui....
Poi una volta arrivati sotto il passo, rimettiamo le pelli, per risalire i 100mt che ci separano dal passo, salita che sarà dura visto il caldo che ora si fa sentire!
In circa 15min raggiungiamo il passo, ci sistemiamo per la discesa e salutando il cancian, partiamo.
Neve anche qui buona, ma più bella stando a sinistra dove è rimasta più farinosa, poi una volta che si apre la valle nei pressi del lago di campagneda, sfruttiamo il traccione presente per tenere un po di velocità su questo tratto con scarsa pendenza sino a raggiungere il rifugio ca runcasc dove ci gustiamo birra e panino ;)
Qui incontriamo i nostri amici di ritorno dallo scalino, anche per loro sciata bellissima sul ghiacciaio, poi meno bella dal cornetto sino al rifugio..
Tristemente poi ripartiamo e con ancora qualche bella curva raggiungiamo di l'auto.
Giornata e sciata spettacolo oggi... e bellissimo ambiente, a torto il Cancian è meno frequentato visto la presenza dello Scalino, ma meglio cosi!!
Partecipanti Gio, Paola, Cristiano,Renato (Cancian) e Roberto e Valter (Scalino)
Da qui un po in piano, puntiamo decisamente verso il pendio sotto il cornetto ed in ombra, saliamo sempre più ripidi.
La traccia è un po troppo scivolosa per me che non ho voglia di mettere i rampant, quindi scelgo un tracciato meno "trafficato".. dopo un paio d'ore eccoci nei pressi del cornetto. Da qui facciamo un tratto pianeggiante e poi di nuovo affrontiamo il muretto per mettere piede sul ghiacciaio.
Ammiriamo la mole triangolare dello scalino, montagna che provoca una forte attrazione, infatti un paio di nostri amici, decidono di andare li! Noi invece proseguiamo per il Cancian visto che noi ci siamo già stati qualche volta ma non siamo mai andati al Cancian.
Dal ghiacciaio i nostri amici, che sono un pochino più avanti, tracciano un percorso in falso piano che taglia tutto il ghiacciaio e passa sotto la cima di val fontana.
Sul ghiacciaio ci rendiamo conto che la neve qui è fantastica, decidiamo che rientreremo dal passo di campagneda, visto che la neve in salita al cornetto non ci sebrava entusiasmante.
In leggera salita, ora raggiungiamo l'ampia cresta finale, sino ad arrivare al deposito sci ed alle rocce.
Qui qualcuno mette i ramponi, ma secondo me non sono necessari, visto che la neve non è durissima.
In breve raggiungiamo la cima con bella croce e panorama spaziale sul gruppo del bernina, scalino e val poschiavo!
Dopo un attimo di relax e le dovute foto, iniziamo la discesa al deposito, vediamo qualche altro scialpinista che ci ha preceduto in salita, (che è salito dal passo di campagneda o dalla val poschiavo) che inizia la discesa su neve fantastica, non ci stiamo più nella pelle!
Quindi partiamo, dalla cresta neve un po dura e un po farinosa, poi una volta sotto e sul ghiacciaio, sciata eccezzionale sino a sotto il passo di campagneda! Non ci speravamo di trovare delle condizioni di neve cosi belle qui....
Poi una volta arrivati sotto il passo, rimettiamo le pelli, per risalire i 100mt che ci separano dal passo, salita che sarà dura visto il caldo che ora si fa sentire!
In circa 15min raggiungiamo il passo, ci sistemiamo per la discesa e salutando il cancian, partiamo.
Neve anche qui buona, ma più bella stando a sinistra dove è rimasta più farinosa, poi una volta che si apre la valle nei pressi del lago di campagneda, sfruttiamo il traccione presente per tenere un po di velocità su questo tratto con scarsa pendenza sino a raggiungere il rifugio ca runcasc dove ci gustiamo birra e panino ;)
Qui incontriamo i nostri amici di ritorno dallo scalino, anche per loro sciata bellissima sul ghiacciaio, poi meno bella dal cornetto sino al rifugio..
Tristemente poi ripartiamo e con ancora qualche bella curva raggiungiamo di l'auto.
Giornata e sciata spettacolo oggi... e bellissimo ambiente, a torto il Cancian è meno frequentato visto la presenza dello Scalino, ma meglio cosi!!
Partecipanti Gio, Paola, Cristiano,Renato (Cancian) e Roberto e Valter (Scalino)
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (18)