Pizzo Canciano - 3103 m
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente! Dopo 2 mesi dall'ultima sciata e a più di 1 mese da un piccolo infortunio al ginocchio, si torna a spolverare lungo i bianchi pendii delle montagne malenche... Peccato solo che l'allenamento e la forma fisica abbiano deciso di abbandonarmi praticamente subito: arrivare in vetta oggi è stato un autentico parto!
Meno male che la compagnia super (grazie Amici che avete sempre aspettato il vostro sacco di patate), la neve non male e i meravigliosi scorci malenchi hanno salvato alla grande la giornata! :)
Dal posteggio alla q. 1980 m lungo la strada che sale verso Campo Moro, imboccare la stradina battuta che sale al Rifugio Cà Runcasch (q. 2164 m). Portarsi alle spalle del Rifugio, quindi proseguire in direzione SE su terreno pianeggiante addentrandosi nel Piano di Campagneda.
Ignorare sulla destra le tracce che salgono lungo il ripido pendio del Cornetto (itinerario per il Pizzo Scalino / Pizzo Canciano), quindi proseguire verso sinistra in direzione del Passo di Campagneda.
Superare una serie di dolci vallette fino a raggiungere l'ampia sella del Passo di Campagneda (q. 2626 m).
Dal colle, perdere quota per circa 100 metri in direzione E-SE, quindi portarsi ai piedi di uno stretto canalino che, mai troppo ripido, permette l'accesso alla Vedretta dello Scalino (q. 2900 m circa). Ignorare le tracce che salgono verso il Pizzo Scalino, quindi salire sul versante sinistro del ghiacciaio (faccia a monte) puntando all'ampia sella nevosa posta sulla destra della bella piramide del Pizzo Canciano. Con qualche zig-zag, raggiungere la sella sopracitata (q. 3019 m), quindi proseguire sci ai piedi lungo la cresta inizialmente ampia, poi sempre più affilata (attenzione ad eventuali cornici), fino a guadagnare la base delle roccette finali. Lasciati gli sci, proseguire a piedi lungo la rocciosa crestina finale (I/II - esposto) fino a guadagnare la croce di vetta del Pizzo Canciano (q. 3103 m).
Dalla vetta scendere lungo il Ghiacciaio dello Scalino fino alla q. 2850 m circa, quindi ripellare (100 metri circa), fino ad intercettare le tracce per lo Scalino nei pressi del Cornetto (q. 2950 m), quindi scendere per ripidi pendii fino alla località Ca' Runcasc (q. 2164 m). Da qui come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO - PASSO DI CAMPAGNEDA: 2,00 ore
PASSO DI CAMPAGNEDA - VEDRETTA DELLO SCALINO: 45 minuti
VEDRETTA DELLO SCALINO - SELLA PIZZO CANCIANO: 45 minuti
SELLA PIZZO CANCIANO - PIZZO CANCIANO: 30 minuti
PIZZO CANCIANO - q. 2850 m GHIACCIAIO: 20 minuti
q. 2850 m GHIACCIAIO - CORNETTO: 20 minuti
CORNETTO - PARCHEGGIO: 40 minuti
con Teo, Edo e Marco
Dal posteggio alla q. 1980 m lungo la strada che sale verso Campo Moro, imboccare la stradina battuta che sale al Rifugio Cà Runcasch (q. 2164 m). Portarsi alle spalle del Rifugio, quindi proseguire in direzione SE su terreno pianeggiante addentrandosi nel Piano di Campagneda.
Ignorare sulla destra le tracce che salgono lungo il ripido pendio del Cornetto (itinerario per il Pizzo Scalino / Pizzo Canciano), quindi proseguire verso sinistra in direzione del Passo di Campagneda.
Superare una serie di dolci vallette fino a raggiungere l'ampia sella del Passo di Campagneda (q. 2626 m).
Dal colle, perdere quota per circa 100 metri in direzione E-SE, quindi portarsi ai piedi di uno stretto canalino che, mai troppo ripido, permette l'accesso alla Vedretta dello Scalino (q. 2900 m circa). Ignorare le tracce che salgono verso il Pizzo Scalino, quindi salire sul versante sinistro del ghiacciaio (faccia a monte) puntando all'ampia sella nevosa posta sulla destra della bella piramide del Pizzo Canciano. Con qualche zig-zag, raggiungere la sella sopracitata (q. 3019 m), quindi proseguire sci ai piedi lungo la cresta inizialmente ampia, poi sempre più affilata (attenzione ad eventuali cornici), fino a guadagnare la base delle roccette finali. Lasciati gli sci, proseguire a piedi lungo la rocciosa crestina finale (I/II - esposto) fino a guadagnare la croce di vetta del Pizzo Canciano (q. 3103 m).
Dalla vetta scendere lungo il Ghiacciaio dello Scalino fino alla q. 2850 m circa, quindi ripellare (100 metri circa), fino ad intercettare le tracce per lo Scalino nei pressi del Cornetto (q. 2950 m), quindi scendere per ripidi pendii fino alla località Ca' Runcasc (q. 2164 m). Da qui come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO - PASSO DI CAMPAGNEDA: 2,00 ore
PASSO DI CAMPAGNEDA - VEDRETTA DELLO SCALINO: 45 minuti
VEDRETTA DELLO SCALINO - SELLA PIZZO CANCIANO: 45 minuti
SELLA PIZZO CANCIANO - PIZZO CANCIANO: 30 minuti
PIZZO CANCIANO - q. 2850 m GHIACCIAIO: 20 minuti
q. 2850 m GHIACCIAIO - CORNETTO: 20 minuti
CORNETTO - PARCHEGGIO: 40 minuti
con Teo, Edo e Marco
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)