Pizzo Tre Signori 2554 m
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ieri gli eravamo di fronte e man mano che la giornata volgeva al termine la voglia di salirlo aumentava esponenzialmente…
Volevo tanto tornarci prima di finire l’anno, poi il tempo e altre cose non ce lo avevano permesso. Oggi però sarà nostro!
Lasciata l’auto a Ornica, la salita fin quasi alla Bocchetta d’Inferno è tutta ben visibile. Non sembra ci sia molta neve, poi di fatto calzeremo i ramponi intorno ai 1800 m di quota.
Davanti a noi due persone che raggiungeremo alla baita Ciaréi, dove faremo una breve sosta.
Ripartiamo per primi ma poco dopo ci fermiamo per calzare i ramponi. La neve è dura e la pendenza comincia ad aumentare. Veniamo raggiunti ma anche loro si fermano per ramponarsi per cui si riparte come prima.
Essendo però due giovani bergamaschi nel giro di poco li abbiamo dietro. Sentendo il fiato sul collo mi fermo per lasciarli passare…no preferiscono stare dietro, tanto la salita è ancora lunga, la pendenza si fa sentire, il tempo è buono e non hanno fretta….bergamaschi anomali…
Noi procediamo con calma, loro dietro fanno numerose soste, tant’è che arriviamo con un buon margine alla Bocchetta d’Inferno.
Sosta per tutti per coprirci e rifocillarci…ripartiamo sempre per primi e su ottima traccia raggiungiamo la cima. Poco dopo arrivano i nostri compagni di giornata e qui trascorriamo un’ora e passa in chiacchiere, foto e a crogiolarci al sole.
Ripartono prima loro questa volta ma avremo modo di rivederci durante la discesa.
Come al solito bellissima salita e bellissima cima…
Kommentare (4)