Holzerspitz & Gandhorn, Binntal
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mai stati nella Valle di Binn, sempre solo vista da qualche cima del Devero.
Veramente bella, creste erbose senza nemmeno una pietraia, pecccato sia
così lontana.
Come sempre, non mi sono documentato, si procede a vista.
Da Fald, seguiamo le indicazioni per Binntalhutte per la bella mulattiera:
al primo bivio, indicazioni per la cima Gandhorn, sarà la nostra meta.
Arrivati a Eggerbode procediamo su di una eterna strada interpoderale che
termina a quota 2250, comoda ma poco redditizia.
Su di un sasso la scritta Gandorn ed alcuni segni che indicano la via: sarò
magari già stanco ma, il dislivello, ad occhio, mi sembra più di 200 metri.
Risaliamo il ripido sentiero arrivando in vetta: l' altimetro dice 2656 metri,
mi decido a tirare fuori la carta, siamo all' Holzerspitz. Scendendo dalla
bella ampia cresta erbosa arriviamo al Gandhorn, poi, un pò a spanne,
scendiamo ad Eggerebode a riprendere il percorso di salita.
Veramente bella, creste erbose senza nemmeno una pietraia, pecccato sia
così lontana.
Come sempre, non mi sono documentato, si procede a vista.
Da Fald, seguiamo le indicazioni per Binntalhutte per la bella mulattiera:
al primo bivio, indicazioni per la cima Gandhorn, sarà la nostra meta.
Arrivati a Eggerbode procediamo su di una eterna strada interpoderale che
termina a quota 2250, comoda ma poco redditizia.
Su di un sasso la scritta Gandorn ed alcuni segni che indicano la via: sarò
magari già stanco ma, il dislivello, ad occhio, mi sembra più di 200 metri.
Risaliamo il ripido sentiero arrivando in vetta: l' altimetro dice 2656 metri,
mi decido a tirare fuori la carta, siamo all' Holzerspitz. Scendendo dalla
bella ampia cresta erbosa arriviamo al Gandhorn, poi, un pò a spanne,
scendiamo ad Eggerebode a riprendere il percorso di salita.
Tourengänger:
tignoelino,
Lucia


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)