Monte San Zeno, Sasso Gordona
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si riparte con un giretto tra le montagne "vicine". Barando un pochino mi porto con l'auto fino a Pian delle Alpi dove mi dirigo inizialmente sul Monte San Zeno, ottimo punto panoramico sui monti circostanti e vetta visibile anche dalla strada lungo il Lago di Como.
Lasciata alle spalle questa nuova cima ritorno quasi fino a Pian delle Alpi e imbocco la strada militare con indicazioni Sasso Gordona Fortificazioni/Rifugio Prabello. La strada guadagna quota con molta calma ma tanto oggi non ho per nulla fretta. Seguendo sempre per Sasso Gordona lascio la strada che continuerebbe verso la Colma di Binate (e poi il Bisbino ... classico giro per le mountain bike) e imbocco il sentiero che passando da qualche fortificazione giunge in vetta al Sasso Gordona.
Non ricordo l'ultima volta che sono stato su questa vetta ma oggi la suberba giornata regala dei colori stupendi tutto intorno.
Scendo al Rifugio Prabello lungo il versante opposto, con il sentiero, in qualche tratto, attrezzato con catene. Al rifugio c'è un po' di movimento, i biker sembrano essere la maggioranza rispetto agli escursionisti ma d'altronde queste zone si prestano bene all'uso della bicicletta. Noto che le e-bike ormai sono tanto diffuse, forse non arrivano ad essere il 50% delle bici presenti ma poco ci manca.
Comunque nonostante il movimento si respira un'aria di tranquillità e di pace, forse sono/siamo tutti incantanti dalla bellissima giornata e dai meravigliosi colori degli alberi che ci circondano.
Proseguo oltre al rifugio fino al Poncione di Cabbio per poi scendere al Passo Bonello in un bel bosco di faggi. Un'altra comoda strada mi permette di scendere in tranquillità fino alla trattoria di Pian delle Alpi e in breve nuovamente al posteggio.
Lasciata alle spalle questa nuova cima ritorno quasi fino a Pian delle Alpi e imbocco la strada militare con indicazioni Sasso Gordona Fortificazioni/Rifugio Prabello. La strada guadagna quota con molta calma ma tanto oggi non ho per nulla fretta. Seguendo sempre per Sasso Gordona lascio la strada che continuerebbe verso la Colma di Binate (e poi il Bisbino ... classico giro per le mountain bike) e imbocco il sentiero che passando da qualche fortificazione giunge in vetta al Sasso Gordona.
Non ricordo l'ultima volta che sono stato su questa vetta ma oggi la suberba giornata regala dei colori stupendi tutto intorno.
Scendo al Rifugio Prabello lungo il versante opposto, con il sentiero, in qualche tratto, attrezzato con catene. Al rifugio c'è un po' di movimento, i biker sembrano essere la maggioranza rispetto agli escursionisti ma d'altronde queste zone si prestano bene all'uso della bicicletta. Noto che le e-bike ormai sono tanto diffuse, forse non arrivano ad essere il 50% delle bici presenti ma poco ci manca.
Comunque nonostante il movimento si respira un'aria di tranquillità e di pace, forse sono/siamo tutti incantanti dalla bellissima giornata e dai meravigliosi colori degli alberi che ci circondano.
Proseguo oltre al rifugio fino al Poncione di Cabbio per poi scendere al Passo Bonello in un bel bosco di faggi. Un'altra comoda strada mi permette di scendere in tranquillità fino alla trattoria di Pian delle Alpi e in breve nuovamente al posteggio.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)