Corno di Gesero e Cima delle Cicogne
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questo sabato la pallina della mia personale roulette della montagna dopo un bel po di giri si ferma nella piccola buca della Valle Morobbia e così alle 11.40 eccomi abbandonare il bel nucleo abitativo di Carena ( l'ultimo paese della valle ) per tentare di raggiungere per la prima volta il Corno di Gesero cima lasciata in sospeso parecchi anni fa, inizio così subito ad inerpicarmi nell’irto bosco che passando per il Dosso di Carena mi porta all’Alpe Croveggia per poi salire più dolcemente fino a raggiungere il pianoro del laghettino dell'Alpe di Gesero che poi scende all’Alpe omonima, da qui seguo la strada militare passando dalla Capanna Gesero e dalla località Biscia per poi salire senza difficoltà alla prima obbrobriosa cima della giornata … la Cima delle Cicogne quando sono passate 2 ore dalla partenza, da qui scartata da subito l’ipotesi di arrivare sul Corno di Gesero percorrendone tutta la cresta individuo un canalino sulla destra che scende invece in direzione dell’Alpe d’Albion, perdo all’incirca un cento metri di quota per poi tagliare il vallone e andare a raccordarmi con il visibile sentiero che sale probabilmente dall’alpe, lo percorro per un tratto fino ad un bivio tra la cresta evitata in precedenza che torna verso la Cima delle Cicogne e quello che dovrebbe essere invece il sentiero per la vetta che ben presto si trasforma in un ripido e viscido sentiero erboso che salgo con prudenza utilizzando i bastoncini come picozze o aggrappandomi ai ciuffi d’erba e alle 13.45 eccomi finalmente in cima al Corno di Gesero montagna molto bella e panoramica se non ci fosse però anche qui una bella piantagione di ripetitori !
Breve pausa in vetta e poi visto che mi sono tracannato tutto d’un sorso il litro di bevanda a disposizione per la sosta pranzo / merenda decido di scendere seguendo la cresta verso l’Alpe di Cadinello, seguo quindi il sentiero su erba e roccette che mi porta all’alpe e al parcheggio antistante l’uscita della galleria della Cadolcia dove riprendo la sterrata ( chiusa alle auto per un tratto franato ) che riporta alla Capanna e all’Alpe di Gesero non prima però deviando verso l’Alpe del Buco della pausa banana di un quarto d’ora al bivacco dei cacciatori denominata Cavalà Paradise e quindi ripercorrendo l’itinerario di salita raggiungo la Capanna Gesero scendo all’Alpe Croveggia e alle 17.40 eccomi di ritorno a Carena con anche il Corno di Gesero da inserire nel mio “ curriculum “ !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17,8
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Carena - Alpe Croveggia - Capanna Gesero - Biscia - Cima delle Cicogne > 2h
Cima delle Cicogne - Corno di Gesero > 1h
Corno di Gesero - Alpe di Cadinello - Capanna Gesero - Alpe Croveggia - Carena > 2h 30'
Breve pausa in vetta e poi visto che mi sono tracannato tutto d’un sorso il litro di bevanda a disposizione per la sosta pranzo / merenda decido di scendere seguendo la cresta verso l’Alpe di Cadinello, seguo quindi il sentiero su erba e roccette che mi porta all’alpe e al parcheggio antistante l’uscita della galleria della Cadolcia dove riprendo la sterrata ( chiusa alle auto per un tratto franato ) che riporta alla Capanna e all’Alpe di Gesero non prima però deviando verso l’Alpe del Buco della pausa banana di un quarto d’ora al bivacco dei cacciatori denominata Cavalà Paradise e quindi ripercorrendo l’itinerario di salita raggiungo la Capanna Gesero scendo all’Alpe Croveggia e alle 17.40 eccomi di ritorno a Carena con anche il Corno di Gesero da inserire nel mio “ curriculum “ !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17,8
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Carena - Alpe Croveggia - Capanna Gesero - Biscia - Cima delle Cicogne > 2h
Cima delle Cicogne - Corno di Gesero > 1h
Corno di Gesero - Alpe di Cadinello - Capanna Gesero - Alpe Croveggia - Carena > 2h 30'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)