Monte Legnone (2609 m)-Direttissima


Publiziert von martynred , 26. September 2018 um 00:22. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:23 September 2018
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: III (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1610 m
Strecke:14 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Roccoli Lorla

Giornata programmata all'improvviso, con diversi cambi di programma del sabato tardo pomeriggio. Destinazione: Monte Legnone dalla direttissima per poi decidere se scendere dalla via normale (più corta) o proseguire per l'alta via (+ 5 ore).
Compagnia: Paolo, Federico, Raffaele, io.




 
Parcheggiamo a Roccoli Lorla e percorriamo il primo tratto di sentiero per svoltare poco prima del rifugio a sinistra per il sentiero del Pivion (n.5). Si perde subito quota, immersi nel bosco, passando dalla graziosa Alpe Rossa. Seguiamo le indicazioni per il sentiero Pivion, il tutto marcato da targhette metalliche bianco-rosse del CAI di Colico. Usciamo su una jeppabile, dove il profumo di tronchi tagliati riempie l'aria. Il sentiero poi svolta a destra, rientrando nel bosco, poi di nuovo sulla jeppabile ed infine eccoci davanti i cartelli che indicano in sentiero n.2 del Pivion, con tanto di cartello di Pericolo in quanto ci sono stati degli smottamenti.
Ci addentriamo nuovamente nel bosco. Il sentiero marcato di bolli rossi, non sempre ben visibili, è un continuo di tratti ripidi attrezzati di catene, alberi che ostruiscono il passaggio, l'attraversamento di un torrente (catena menzionata nelle relazioni assente) e poi ancora salita con catene, su rocce umide o terriccio bagnato e franoso. Sbuchiamo in una radura incantata, abitato da rossi highlander, vicino il Rifugio Scoggione. Seguiamo le indicazioni per la direttissima dietro il rifugio e, passanti davanti il bivacco Baita del Lago, camminiamo in direzione nord nella Piana delle Zocche, puntando la base della cresta.
Il prato impenna prendendo quota velocemente. Il primo tratto di roccette è il più impegnativo (III), la catena menzionata in qualche relazione è raggomitolata a terra. E' presente un resinato e sopra ancora un anello di calata. I bolli rossi segnano la via, a tratti più arrampicosa (II) ed esposta, a tratti solamente molto ripida. Altro tratto poco impegnativo con altri anelli si calata.
Al termine della parte più divertente sbuchiamo al sole, da qui si vede la cima e la fila di escursionisti che salgono dalla normale. Breve e meritata pausa mangereccia e via per l'ultimo tratto di sentiero evidente fino a riprendere la "cresta" ovest. Da qui qualche tratto attrezzato con corde fisse, per agevolare chi meno abituato, e giungiamo all'affollata cima del Monte Legnone. Fino a qui, pause incluse: 5 h.

La vista dal Legnone è veramente spettacolare. Le nubi a NE oscurano la vista ma in direzione N, W, S, è tutto ben visibile. La poca neve del Disgrazia, il Monviso che sbuca solitario, il bianco panettone dell'Alphubel...

Il sole è caldissimo, qualcuno è stanco e acciaccato, optiamo per la via di discesa più breve, per malincuore di Paolo. Scendiamo dalla via normale, sentiero 1A. Si scende ripidi fino il Bivacco Silvestri, poi per sentiero più dolce fino al Rifugio Roccoli Lorla, a due passi dal parcheggio.
 
 

Tourengänger: botticchio, martynred
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4 WS+
T3
6 Jul 19
Finalmente Legnone (2609m) · Marco86
WS
30 Mär 25
Monte Legnone (canale ovest) · Giaco
T3+ I
T4 L I K1
T3
15 Jul 24
Monte Legnone (2609 m) · siso
T3
28 Mai 22
Monte Legnone (2609 m) · Francesco

Kommentare (17)


Kommentar hinzufügen

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 26. September 2018 um 01:31
Bella....
Ciao a tutti,
Daniele

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. September 2018 um 08:34
si carina e sempre all'ombra!

irgi99 hat gesagt:
Gesendet am 26. September 2018 um 07:51
Sembra una salita un sacco divertenteeee!
Braviiii
Ciao
Irene

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. September 2018 um 08:35
per te poco divertente, ci saltelli sopra ;)

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. September 2018 um 11:37
ma no!!!! E' così bello fare anche cose più semplici dove ti divertiiii! Che comunque tanto semplice non mi sembrava dalle foto! :D

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 26. September 2018 um 13:42
... per non trovare la cima affollata dovresti partire ai miei orari e arrivar su per l'ora della merenda ... ad agosto non c'era proprio nessuno e a mezzogiorno non ho incrociato nessuno sulla stretta strada per i roccoli !

comunque il vostro giro è decisamente appetibile !

ciao Giorgio

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. September 2018 um 13:43
siamo arrivati alla cima alle ore 12 circa...agosto erano tutti in ferie!

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. September 2018 um 15:52
la gente c'era e anche parecchia ma a quell'ora lì o sono già sul Legnone come avete fatto voi ... o con le gambe sotto al tavolo ai Roccoli !

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 26. September 2018 um 21:07
Da anni spero di rifare il Legnone in una bella giornata (fatto due volte con vista nebbia), e credo che quel giorno seguirò le tue orme, Martina. ;)
Ciao, grazie

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2018 um 08:43
Se organizziamo qualcosa li ti faccio sapere! Paolo ha altre idee

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2018 um 13:22
Ehm... in quella zona ho in mente una cima poco frequentata e dal nome che solo a ripensarci rido ancora. ;)))

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2018 um 13:35
umm vado a cercarla

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2018 um 13:44
Ok... quando hai finito di lacrimare dal ridere fammi sapere. ;)

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2018 um 14:10
monte pim pum? o alpe culino?

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2018 um 14:22
La risposta numero 1... ma anche la 2 si difende bene.

blepori hat gesagt:
Gesendet am 27. September 2018 um 18:47
urca che spettacolo! Ciao Benedetto

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. September 2018 um 08:38
eh si, gran bel panorama!


Kommentar hinzufügen»