Sassariente (1768m)


Publiziert von manu74 , 9. Juni 2009 um 21:51.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:24 Mai 2009
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Cima dell'Uomo 
Aufstieg: 700 m
Abstieg: 700 m
Strecke:Barriera (1100m) - Mnti della Gana (1286m) - q.1237m - q.1525m - q.1635m - ca. Sassariente (1740m) - Forcarella (1642m) - Alpe Foppiana (1495m) - Monti della Scesa (1279m) - Monti di Motti (1062m) - Monti della Motta - Barriera
Zufahrt zum Ausgangspunkt:  c/o barriera ai Monti della Motta(ca. 10 km da Cugnasco)

Pur consapevole del fatto che con Lulù e Mac non sarei riuscita a raggiungere la Croce, ho comunque deciso di effettuare questo bell' itinerario ad anello. Partenza dalla barriera (1100m) posta  nei pressi dei Monti della Motta . Una mezz'ora di cammino su strada asfaltata e raggiungiamo i Monti della Gana; all'altezza delle prime cascine prendiamo il sentiero che si inoltra nel bosco e si fa strada sotto lo sguardo attento della Cima del Sassello e del Sassariente. Il percorso non presenta particolari punti impegnativi ma bisogna comunque prestare un po' di attenzione al fondo abbastanza irregolare e sconnesso.... insomma un  occhio a dove si mettono i piedi.   
A quota 1740m circa uscendo dalla pineta, ci accoglie  la bella Croce del Sassariente.  Decidiamo di scendere una cinquantina di metri di dislivello per dare una sbirciatina alla via d'accesso ...  purtroppo un' impietosa scaletta posta  nei primi metri di salita  preclude ai cagnetti ogni possibilità di raggiungere la cima. 
Peccato ma niente rimpianti. La nostra passeggiata continua e ci riserva ancora suggestivi momenti.
Risaliamo e  proseguiamo in direzione O, accedendo così alla Val della  Porta; un dolce declivio ricoperto ancora da neve ci offre uno  splendido punto d' osservazione su questa laterale della Val Verzasca e sulle imponenti cime che la sovrastano... il Pizzo Vogorno, il Madone e la Cima dell' Uomo. Scendiamo velocemente lungo un sentiero piuttosto  frequentato, che ci conduce  tra pini e faggi all'Alpe Foppiana, dove  all' ombra di una folta betulla ci fermiamo per una sosta. Da qui in circa 3/4 d'ora di zig zag tra boschi, pascoli e cascine è possibile raggiungere i solatii Monti di Motti e l' omonimo ristorante.
Per l' ultimo tratto di itinerario la segnaletica riporta tempi esagerati : di fatto sono  poco più di tre i chilometri di strada asfaltata,  che ci separano dall' auto.

 


Tourengänger: manu74, lulu_mac
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+
21 Dez 14
Sassariente · xaendi
T4
24 Mai 14
Sassariente (1768m) · SCM
T3+
4 Mai 24
Sassariente · Giaco
T2 K2-
3 Mai 15
Sassariente und mehr... · ᴅinu
T4 K1
26 Jun 10
Sassariente 1768 m · pelle9360

Kommentar hinzufügen»