Pizzo Pioltone (2612m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi tra le varie proposte in quel di Bognanco, il gruppo ha deciso per “il Pioltone”. Lasciamo l’ auto al posteggio di S.Bernardo, la temperatura è 7 gradi e c’è un vento gelido e fastidioso. Dopo un caffè al Rifugio S.Bernardo, con nuova gestione, iniziamo a camminare scendendo al Rio Resiga e salendo al Rifugio “il Dosso”. Deviamo al cartello “Lago di Agro” che raggiungiamo in circa 30 minuti. Scendiamo al lago, incastonato tra superbe rocce, per ammirarne totalmente la sua bellezza. Proseguiamo verso Monscera uscendo dal percorso ufficiale e mantenendo un traverso in leggera salita per raggiungere la cresta che porta in diretta al Pizzo Pioltone, risparmiando tempo e percorso. La cresta, molto ripida e “sgarrupata”, cioè tutto uno sfasciume, bisogna prenderla con un passo tranquillo e costante e come si raggiunge la vetta si aprono davanti a noi panorami super a 360° con paesaggi su monti italiani e svizzeri. Il vento che ci ha accompagnato per tutto il tempo, costringendoci a vestirci come in inverno, si è alleggerito come intensità ma solo per pochi minuti e alla sua ripresa decidiamo di scendere al piano a pranzare. Arrivati al Passo di Monscera scendiamo verso l’ omonimo lago, quasi a secco, e così pranziamo con meno vento e poi ci dirigiamo verso il Rifugio Gattascosa. Il Rifugio è completo dentro e fuori di amanti della montagna di tutte le età. Proseguiamo e passando per la torbiera entriamo nel bosco che ci porta allo sterratone che conduce al posteggio di partenza. Splendida giornata, a parte il vento, e in simpatica compagnia.
...e c'è dell' altro!!!
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare