Monte Teggiolo (2385 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi si va al Teggiolo, in Val Divedro. Si passa Trasquera, poi si ignora la deviazione per Fraccia e così anche la seguente deviazione asfaltata senza indicazione e poco dopo c’è un bel posteggio a sinistra dove lasciare auto. Il sentiero di partenza, segnalato, si trova dopo la curva a circa 50 metri. Lasciamo un’auto al posteggio e una la portiamo a Bugliaga per il ritorno. Il sentiero è ripido fino ad Agro Dentro poi si sale ancora poco per Agro Fuori dove c’è un grande alpeggio. Sulla destra della Cappella inizia il sentiero, attrezzato, Gianfranco Filosi (EE). Il sentiero, ripido, viaggia sulla cresta e poco prima della vetta vi sono passaggi esposti ed attrezzati con funi di acciaio e catene. Comunque bisogna fare attenzione a non scivolare!!! Dalla vetta c’è un bel panorama, meteo permettendo, e c’è un piccolo rifugio. Sulla vetta l’ ambiente è alquanto puzzolente e sporco per via delle capre. Facciamo una breve pausa pranzo e proprio mentre stiamo per abbandonare la zona vedo arrivare di buona lena una signora (Anna) che dice di aver lasciato l’ amica al Passo della Possette e che deve tornare da lei. Facciamo qualche foto e si parte tutti insieme per il Passo delle Possette. Arrivati troviamo Silvana che si aggrega e proseguiamo la discesa verso Bugliaga. Passiamo per vari alpeggi e poco prima di arrivare in paese uno scroscio ci costringe a proteggerci dalla pioggia e ci accompagna fino alla piazzetta di Bugliaga. Gentilissime le Signore ci offrono posto sulla loro auto per portarci al posteggio dove abbiamo lasciato l’ auto la mattina. Bella gita e simpatico incontro con Anna e Silvana!…a presto!
...e c'è dell' altro !!!
...e c'è dell' altro !!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare