Pizzo Diei (2906m) Monte Cistella (2880m) (DIVEDRO)
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi sono in dolce compagnia, quindi decido di fare un giro non troppo difficile ma soddisfacente, dunque punto sul diei, fatto un pò di anni fa, ed il Cistella che manca dalla mia lista.
Partiamo verso le nove e mezza da San Domenico ,da dove abbiamo faticato a trovare posto per via anche dell'evento serale "vette d'artificio", e facciamo i biglietti per la seggiovia fino al Dosso.
Dopo avere cambiato tre seggiovie finalmente siamo al dosso da dove un vento gelido ci costringe a metterci vestiti più pesanti; cominciamo finalmente la salita in mezzo a sfasciumi e giavine. Sembra di essere a Milano, impressionante la gente che si trova oggi; dopo aver superato una fila lunghissima di persone siamo finalmente in cima al Pizzo Diei, da dove facciamo la foto di vetta e ripartiamo subito per il cistella. Scendiamo dunque il versante opposto con qualche pezzo in leggera "arrampicatina" e siamo sul piano del cistella; paesaggio stupendo, quasi lunare.
Puntiamo dritti per il rifugio e poi decidiamo di non seguire il sentiero e di fare la cresta partendo da sinistra; dopo due orette dal dosso siamo in cima anche al Cistella; veramente una bella montagna adatta a tutti.
Discesa: stesso percorso tranne che non siamo risaliti al diei ma lo abbiamo girato intorno da sinistra seguendo un sentiero battuto e segnato che porta sull'altro versante
Partiamo verso le nove e mezza da San Domenico ,da dove abbiamo faticato a trovare posto per via anche dell'evento serale "vette d'artificio", e facciamo i biglietti per la seggiovia fino al Dosso.
Dopo avere cambiato tre seggiovie finalmente siamo al dosso da dove un vento gelido ci costringe a metterci vestiti più pesanti; cominciamo finalmente la salita in mezzo a sfasciumi e giavine. Sembra di essere a Milano, impressionante la gente che si trova oggi; dopo aver superato una fila lunghissima di persone siamo finalmente in cima al Pizzo Diei, da dove facciamo la foto di vetta e ripartiamo subito per il cistella. Scendiamo dunque il versante opposto con qualche pezzo in leggera "arrampicatina" e siamo sul piano del cistella; paesaggio stupendo, quasi lunare.
Puntiamo dritti per il rifugio e poi decidiamo di non seguire il sentiero e di fare la cresta partendo da sinistra; dopo due orette dal dosso siamo in cima anche al Cistella; veramente una bella montagna adatta a tutti.
Discesa: stesso percorso tranne che non siamo risaliti al diei ma lo abbiamo girato intorno da sinistra seguendo un sentiero battuto e segnato che porta sull'altro versante
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)