Cornello di Tailly (Gruppo Corno Bianco)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Corno Bianco tappa 3...
Con la terza uscita "esplorativa" alle falde del Corno Bianco l'intenziona era quella di raggiungere il famoso… meglio dire "fumoso"... Corno di Puio completando un semi-circuito con annesso Bivacco Ravelli ma il meteo… anche le previsioni segnalavano possibili piogge nel corso del pomeriggio… mi mette un po' sul chi va là già dall'ingresso sulle pietraie del Giardino del Corno Bianco… così si chiamano… e alla fine, per non rischiare inutilmente… il nome Puio è dato proprio in ricordo a un Valsesiano che perì sull'adiacente parete NE del Corno Bianco… raggiunto il Colletto di Tailly resto sulla "tranquilla" cresta dei Corni… o Cornelli… di Tailly completando così un anello comunque interessante e divertente…
Il percorso è tutto segnalato sino al Colle di Tailly, comunque, con scarsa visibilità, l'attraversamento del Giardino Roccioso dal Colle al Bivacco può risultare complicato.
Dal Colle di Tailly, una volta perso qualche metro di quota sul versante dei Laghi, non resta che rimontare sulla cresta (quota 2708) e, senza obbligatorie difficoltà, raggiungere la Cima 2702 e il successivo colletto dal quale, abbassandosi per ripidi pascoli, ci si porta sull'evidente spalla del Cornello di Gender, l'imponente pilastro, ben visibile dal fondovalle, che sovrasta l'omonimo alpeggio.
Con un traverso in leggera discesa…vi si trovano anche delle tracce… si torna poi sul sentiero segnalato all'altezza dell'Alpe Tailly… qui è tutto Tailly… quindi, con questo, di nuovo ad Alagna.
Pioggia… acquazzone… evitata…
...e anche questa è andata!
Con la terza uscita "esplorativa" alle falde del Corno Bianco l'intenziona era quella di raggiungere il famoso… meglio dire "fumoso"... Corno di Puio completando un semi-circuito con annesso Bivacco Ravelli ma il meteo… anche le previsioni segnalavano possibili piogge nel corso del pomeriggio… mi mette un po' sul chi va là già dall'ingresso sulle pietraie del Giardino del Corno Bianco… così si chiamano… e alla fine, per non rischiare inutilmente… il nome Puio è dato proprio in ricordo a un Valsesiano che perì sull'adiacente parete NE del Corno Bianco… raggiunto il Colletto di Tailly resto sulla "tranquilla" cresta dei Corni… o Cornelli… di Tailly completando così un anello comunque interessante e divertente…
Il percorso è tutto segnalato sino al Colle di Tailly, comunque, con scarsa visibilità, l'attraversamento del Giardino Roccioso dal Colle al Bivacco può risultare complicato.
Dal Colle di Tailly, una volta perso qualche metro di quota sul versante dei Laghi, non resta che rimontare sulla cresta (quota 2708) e, senza obbligatorie difficoltà, raggiungere la Cima 2702 e il successivo colletto dal quale, abbassandosi per ripidi pascoli, ci si porta sull'evidente spalla del Cornello di Gender, l'imponente pilastro, ben visibile dal fondovalle, che sovrasta l'omonimo alpeggio.
Con un traverso in leggera discesa…vi si trovano anche delle tracce… si torna poi sul sentiero segnalato all'altezza dell'Alpe Tailly… qui è tutto Tailly… quindi, con questo, di nuovo ad Alagna.
Pioggia… acquazzone… evitata…
...e anche questa è andata!
Tourengänger:
ciolly

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare