Punta Parrot, Ludwinghohe e Corno Nero
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente ritorniamo in quota! La prima uscita della stagione e le poche ore di sonno della notte precedente non fermano la nostra voglia di paesaggi mozzafiato.
Giunti ad Alagna prendiamo la prima corsa degli impianti e così verso le 8 e mezza calpestiamo il ghiacciaio a Punta Indren. Depositiamo buona parte del contenuto dei nostri zaini tra il rifugio Mantova e Gnifetti e poi con passo abbastanza spedito, anche se un po' appesantito iniziamo a risalire il ghiacciaio verso le nostre mete. Giungiamo al colle del Lys dove il vento inizia ad essere molto forte e fin sulla vetta della Punta parrot non ci abbandona un secondo, ridiscendiamo al colle e saliamo sulla vetta del Ludwinghohe, infine scesi da questa cima ci rimane solo il Corno Nero. La discesa fino al nostro deposito è nella neve ormai marcia e giunti a livello della Gnifetti inizia anche a nevicare. In fretta riusciamo a montare la nostra tenda, riparare tutto il nostro materiale e scendere per un the caldo al rifugio Mantova.
Ottima cena a base di ravioli e poi dritti in tenda ad un orario improbabile. La tenda è nuova e non ci sarebbe potuta essere nottata migliore per collaudarla, temporale prima e vento forte poi ci cullano per tutta la notte.
Al mattino il cielo è serenissimo, la vista sulle cime circostanti spaziale ma la perturbazione prevista per il primo pomeriggio e le prime nuvole in arrivo ci guidano a valle.
Giunti ad Alagna prendiamo la prima corsa degli impianti e così verso le 8 e mezza calpestiamo il ghiacciaio a Punta Indren. Depositiamo buona parte del contenuto dei nostri zaini tra il rifugio Mantova e Gnifetti e poi con passo abbastanza spedito, anche se un po' appesantito iniziamo a risalire il ghiacciaio verso le nostre mete. Giungiamo al colle del Lys dove il vento inizia ad essere molto forte e fin sulla vetta della Punta parrot non ci abbandona un secondo, ridiscendiamo al colle e saliamo sulla vetta del Ludwinghohe, infine scesi da questa cima ci rimane solo il Corno Nero. La discesa fino al nostro deposito è nella neve ormai marcia e giunti a livello della Gnifetti inizia anche a nevicare. In fretta riusciamo a montare la nostra tenda, riparare tutto il nostro materiale e scendere per un the caldo al rifugio Mantova.
Ottima cena a base di ravioli e poi dritti in tenda ad un orario improbabile. La tenda è nuova e non ci sarebbe potuta essere nottata migliore per collaudarla, temporale prima e vento forte poi ci cullano per tutta la notte.
Al mattino il cielo è serenissimo, la vista sulle cime circostanti spaziale ma la perturbazione prevista per il primo pomeriggio e le prime nuvole in arrivo ci guidano a valle.
Tourengänger:
mattia

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)