Pica i Sass söta la lüna
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una luna gialla come una grande polenta si leva sull'orizzonte e si specchia nel Verbano. Laggiù sul lago le luci si accendono ad una ad una, mentre gli ultimi bagliori del giorno tingono l'occidente di un rosso porpora. Al calar della sera tre formichine risalgono piano piano la parete ammaliate dalle luci del giorno che si spengono; laggiù i paesi sono ormai immersi nella notte, qui su la luna tinge le balze con ampie pennellate di luce, mentre le stelle salutano in cielo. Alfine la grande croce di vetta allarga le sue braccia augurando buon riposo all'universo.
@Ferrata Picasass da Baveno. Molto bella per l'esposizione a est, l'eccellente attrezzaggio e le difficoltà moderate. Indispensabile una buona pila per il rientro nel bosco. Autostrada Milano - Gravellona, uscita Baceno, seguire dapprima le indicazioni per il Campeggio Tranquilla, poi uan stradina a destra (alcuni spiazzi per parcheggiare).
@Ferrata Picasass da Baveno. Molto bella per l'esposizione a est, l'eccellente attrezzaggio e le difficoltà moderate. Indispensabile una buona pila per il rientro nel bosco. Autostrada Milano - Gravellona, uscita Baceno, seguire dapprima le indicazioni per il Campeggio Tranquilla, poi uan stradina a destra (alcuni spiazzi per parcheggiare).
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)