Dopo tante escursioni in Ticino e in Lombardia oggi vado a toccare la zona del Piemonte con l'idea di ripercorrere il giro fatto nel mese di novembre da
cristina,
Marco27 e
Poge ma quello che non avevo purtroppo calcolato oltre al solito tardivo orario di partenza era la nevicata di ieri ... il ghiaccio ... e alla fine dulcis in fundo ci ha messo il suo zampino anche il vento !
L'escursione ha inizio alle 12.15 a metà strada tra Baveno lago e il Camping Tranquilla al di sopra del quale c'è il cartello con l'indicazione dei vari itinerari percorribili, qui il Mottarone lo danno a 4h 15' e non so se questi tempi sono abbastanza reali come quelli dei sentieri in Lombardia o un po' abbondanti come quelli in Ticino il tutto poi ovviamente tarato sul mio passo, quindi la vedo dura la possibilità di raggiungere il Mottarone ma del resto lì in cima ci sono già stato viceversa non sono mai stato sul Monte Camoscio e il Monte Crocino e quindi male che vada potrei anche accontentarmi di queste due nuove scoperte.
Comincio quindi a salire per il sentiero nel bosco reso scivoloso a causa dei sassi, delle foglie e della neve intonsa fino a raggiungere una palina del C.A.I. sezione di Baveno con tanto di cassetta e libro per scrivere l'escursione progettata e le impressioni sia sul sentiero che sulla vicina ferrata, continuo a salire facendo attenzione su alcuni passaggi al ghiaccio e al fango fino a spuntare ai piedi del Monte Camoscio, qui quella che sembra la via più diretta e semplice per arrivare in vetta si è trasformata in un insidioso canalino coperto da un leggero strato di ghiaccio ma comunque con un po' di acrobazie riesco a superare questi insidiosi metri e così alle 13.15 sono sulla panoramica vetta con una splendida vista sul Lago Maggiore.
Una volta sceso in pochi minuti sono al Rifugio Papà Amilcare poi dopo qualche ripensamento per un passaggio che non mi convinceva trovo una via alternativa per aggirarlo e così comincio un bel su e giù che mi porta ai piedi del Monte Crocino, anche qui neve e fango la fanno da padrone ma con l'opportuna prudenza riesco alle 14.15 ad arrivare anche in vetta al Crocino, a questo punto non conoscendo le difficoltà successive, visto che si è alzato anche un bel vento e che il Mottarone rimane ancora abbastanza lontano ritorno sui miei passi fino al Rifugio Papà Amilcare dove mangio velocemente il panino e quindi ripercorro l'itinerario di salita e alle 16 sono di ritorno alla macchina ... oggi è andata così magari proseguendo sarei facilmente arrivato all'Alpe Vedabia e da lì per altra via a Baveno ma non conoscendo la zona ho preferito in parte rinunciare per ritornarci sicuramente più avanti con i sentieri belli liberi da neve e ghiaccio.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 8,5
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Baveno Camping Tranquilla - Monte Camoscio > 1h
Monte Camoscio - Monte Crocino > 50'
Monte Crocino - Rifugio Papà Amilcare > 30'
Rifugio Papà Amilcare - Baveno Camping Tranquilla > 1h
Kommentare (17)