Monte Sodadura
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo parecchio tempo riprendo a scrivere su Hikr.
In questo periodo sono stato impegnato con una scuola per cuochi, con la speranza di trovare finalmente un lavoro, poiché per il lavoro di tecnico di laboratorio chimico che facevo in passato ora è richiesta una laurea che io non possiedo.
Dopo le lezioni, un impegnativo periodo di stage in un ristorante e l'esame finale ora possiedo un diploma, ma ciò non è sufficiente per essere un vero cuoco, ne ho ancora da imparare!
Ora sto riprendendo seriamente l'allenamento, ma oggi faccio una passeggiata tranquilla con i miei amici Maurizio, che non è più molto allenato, Rosanna che è da poco guarita da una frattura ad una gamba, ed Antonio, che farà un'escursione di due giorni fino al Rifugio Grassi.
Saliamo ad Artavaggio con la funivia, ci spalmiamo di protezione solare e cominciamo l'escursione.
Il tempo è bello, ma rapidamente si rannuvola; la cosa non ci disturba, e senza il sole che picchia eccessivamente saliamo più rapidamente del previsto, raggiungendo la cima del Sodadura in circa 1 ora e mezza.
Una lunga sosta, qualche foto, poi cominciamo con molta calma la discesa, Rosanna non può ancora caricare troppo la gamba.
Avevamo intenzione di mangiare cose nostre, ma visto che è presto e non ci sono molte persone, ne approfittiamo per gustare la buona cucina del Cazzaniga.
Terminato il pranzo salutiamo Antonio che prosegue per i Piani di Bobbio e cominciamo la discesa allungando il percorso passando dalla Casera Campelli.
Il tempo è sempre variabile, tra sole e nubi, ma gradevole.
Discesa in funivia e ritorno a Milano.
È stata una giornata piacevole, ma purtroppo mancava Moira; in questo periodo è ferma per una brutta frattura ad una gamba, e ci vorrà parecchio tempo prima che possa riprendere con la montagna.
Le auguro di guarire bene e tornare presto con noi a fare delle belle camminate.
Alla prossima
Ciao
Stefano
In questo periodo sono stato impegnato con una scuola per cuochi, con la speranza di trovare finalmente un lavoro, poiché per il lavoro di tecnico di laboratorio chimico che facevo in passato ora è richiesta una laurea che io non possiedo.
Dopo le lezioni, un impegnativo periodo di stage in un ristorante e l'esame finale ora possiedo un diploma, ma ciò non è sufficiente per essere un vero cuoco, ne ho ancora da imparare!
Ora sto riprendendo seriamente l'allenamento, ma oggi faccio una passeggiata tranquilla con i miei amici Maurizio, che non è più molto allenato, Rosanna che è da poco guarita da una frattura ad una gamba, ed Antonio, che farà un'escursione di due giorni fino al Rifugio Grassi.
Saliamo ad Artavaggio con la funivia, ci spalmiamo di protezione solare e cominciamo l'escursione.
Il tempo è bello, ma rapidamente si rannuvola; la cosa non ci disturba, e senza il sole che picchia eccessivamente saliamo più rapidamente del previsto, raggiungendo la cima del Sodadura in circa 1 ora e mezza.
Una lunga sosta, qualche foto, poi cominciamo con molta calma la discesa, Rosanna non può ancora caricare troppo la gamba.
Avevamo intenzione di mangiare cose nostre, ma visto che è presto e non ci sono molte persone, ne approfittiamo per gustare la buona cucina del Cazzaniga.
Terminato il pranzo salutiamo Antonio che prosegue per i Piani di Bobbio e cominciamo la discesa allungando il percorso passando dalla Casera Campelli.
Il tempo è sempre variabile, tra sole e nubi, ma gradevole.
Discesa in funivia e ritorno a Milano.
È stata una giornata piacevole, ma purtroppo mancava Moira; in questo periodo è ferma per una brutta frattura ad una gamba, e ci vorrà parecchio tempo prima che possa riprendere con la montagna.
Le auguro di guarire bene e tornare presto con noi a fare delle belle camminate.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Tourengänger:
stefano58

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)