Selle di Rosazza -1480 mt-
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il giro pensato, e in parte realizzato, sarebbe stato questo: partenza da Rosazza, salita alle Selle di Rosazza, discesa a Piedicavallo; dopodiché, proseguimento per Montesinaro e, da quest'ultima frazione abitata, raggiungere le Tegge Selletto, per concludere il giro ad anello a Rosazza utilizzando un sentiero riportato dalle carte escursionistiche (E77). Purtroppo durante la camminata un improvviso rovescio non mi permetterà di portare a termine il giro. Proprio così, mentre mi accingevo a scendere verso Piedicavallo, la pioggia ha destabilizzato i miei piani costringendo il rientro anticipato a Rosazza, tagliando fuori in questa maniera la salita alle Tegge Selletto. Proseguimento della gita che avrebbe arricchito e impreziosito l'escursione ampliando i magnifici scorci panoramici sulla Valle Cervo. Inoltre avrebbe permesso anche di incrementare il dislivello, con altri 460 mt in positivo, utile in questo caso se si è in cerca di un minimo allenamento.
A Rosazza 880 mt, si trova parcheggio senza problemi e i segnavia son ben in evidenza. Seguendo il corso del torrente Pragnetta e nelle vicinanze del castello di Rosazza parte il sentiero GTA (E32) che raggiungerà in sequenza: il grazioso nucleo di baite di Desate 1100 mt, dopodiché risalirà una fresca e ripida faggeta, ed infine, concluderà la sua corsa all'Alpe Vernetto 1420 mt. Superato l'alpeggio, proseguo, ed in breve tempo, eccomi sul panoramico balcone delle Selle di Rosazza 1480 mt. Breve sosta, eccellente belvedere: Valle Cervo, Valle di Oropa e il selvaggio vallone dell'Irogna.
Alle Selle è presente: la chiesetta e il Rifugio Madonna delle Nevi. Alle spalle della chiesetta parte un sentiero: inizialmente marcato, a tratti invece si confonde, intuitivo in ogni caso, che mi permetterà di giungere su un ulteriore punto panoramico, nei pressi di uno sperone roccioso, grossomodo sui 1600 mt di quota. Sostanzialmente si risale una costola erbosa, ovvero: il naturale proseguimento della dorsale del Colle d'Irogna. Questa breve salita permette di ampliare gli orizzonti, anche se dalle Selle di Rosazza il panorama è già di per sé notevole.
Nel frattempo inizia a piovere, ritorno nei pressi delle Selle e, intercetto il sentiero (E40) che scende comodamente a Piedicavallo 1037 mt. Sceso a valle, ritengo opportuno, a malincuore, non proseguire verso le Tegge Selletto. La pioggia: a tratti cessa, a tratti ricomincia prepotentemente, così tra un tetto di riparo e qualche sosta di troppo, mi riavvio verso Rosazza percorrendo la strada provinciale.
Non mi resta, a questo punto, che rivolgere un caloroso arrivederci alla Valle Cervo.
NOTE: Sentieri ben segnalati essendo parte dell'itinerario GTA (Grande Traversata Alpi).
A Rosazza 880 mt, si trova parcheggio senza problemi e i segnavia son ben in evidenza. Seguendo il corso del torrente Pragnetta e nelle vicinanze del castello di Rosazza parte il sentiero GTA (E32) che raggiungerà in sequenza: il grazioso nucleo di baite di Desate 1100 mt, dopodiché risalirà una fresca e ripida faggeta, ed infine, concluderà la sua corsa all'Alpe Vernetto 1420 mt. Superato l'alpeggio, proseguo, ed in breve tempo, eccomi sul panoramico balcone delle Selle di Rosazza 1480 mt. Breve sosta, eccellente belvedere: Valle Cervo, Valle di Oropa e il selvaggio vallone dell'Irogna.
Alle Selle è presente: la chiesetta e il Rifugio Madonna delle Nevi. Alle spalle della chiesetta parte un sentiero: inizialmente marcato, a tratti invece si confonde, intuitivo in ogni caso, che mi permetterà di giungere su un ulteriore punto panoramico, nei pressi di uno sperone roccioso, grossomodo sui 1600 mt di quota. Sostanzialmente si risale una costola erbosa, ovvero: il naturale proseguimento della dorsale del Colle d'Irogna. Questa breve salita permette di ampliare gli orizzonti, anche se dalle Selle di Rosazza il panorama è già di per sé notevole.
Nel frattempo inizia a piovere, ritorno nei pressi delle Selle e, intercetto il sentiero (E40) che scende comodamente a Piedicavallo 1037 mt. Sceso a valle, ritengo opportuno, a malincuore, non proseguire verso le Tegge Selletto. La pioggia: a tratti cessa, a tratti ricomincia prepotentemente, così tra un tetto di riparo e qualche sosta di troppo, mi riavvio verso Rosazza percorrendo la strada provinciale.
Non mi resta, a questo punto, che rivolgere un caloroso arrivederci alla Valle Cervo.
NOTE: Sentieri ben segnalati essendo parte dell'itinerario GTA (Grande Traversata Alpi).
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)