Monte Biaena 1617 m (Sentiero Somator e de le Laste)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ci portiamo sulla strada di casa andando a fare un giro sopra Rovereto. Un giretto da mezza giornata al Monte Biaena.
Per allungare un poco l’escursione partiamo da Patone.
Per trovare il sentiero corretto, una volta giunti in piazza non seguire la strada per P.so Bordala a dx ma svoltare a sx (cartelli).
Noi erroneamente abbiamo continuato per P.so Bordala deviando su una stradina che ci ha portato all’entrata del bosco dove inizialmente una bella traccia ha preso a salire ripidamente. Salendo la traccia si è fatta sempre più labile fino a giungere a una sterrata dove, svoltando a sx abbiamo trovato il sentiero corretto.
Un bel bosco accompagna la salita fino a un'altra sterrata e quindi al posteggio a P.so Somator da dove velocemente si arriva alla malga omonima.
Giunti alla malga ci fermiamo per un caffè e due chiacchiere con il simpatico gestore.
Davanti alla malga inizia il Sentiero attrezzato Somator.
Continuiamo a salire nel bosco, raggiungiamo la dorsale e, a circa metà, troviamo il primo tratto attrezzato e in seguito una sorta di corrimano su una facile “cresta”.
Il sentiero entra in un breve canalino attrezzato con pioli e cavo, pochi metri e qui termina il tutto.
Raggiungiamo la chiesetta degli alpini e poco oltre la panoramica croce di vetta.
Uno spartano riparo è stato creato sotto la cima, molto spartano! Visitiamo velocemente la piccola zona di trincee dopo di che scendiamo a malga Biaena e quindi rientriamo al P.so Somator seguendo il Sentiero attrezzato de le Laste.
Per tornare a Patone potremmo seguire la ciclabile allungando un poco il giro facendo così un anello completo, ma la giornata, sia meteorologicamente sia perché fine di un ponte, non invoglia molto e preferiamo non fare tardi per evitare le eventuali code del rientro.
Un bel giro di mezza giornata che si può abbreviare ulteriormente salendo in auto al P.so Somator.
Entrambi i sentieri attrezzati sono semplici e a mio parere un adulto non ha bisogno di assicurazione. I bambini, almeno per il Sentiero Somator meglio imbracarli.
Kommentare (4)