Corno Birone, Monte Rai, Monte Cornizzolo
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi devo per forza di cose essere a casa a pranzo ... diviene quindi d'obbligo accorciare il più possibile il tragitto in auto ... ma da una piccola esigenza diventa quasi divertente andare a cercare qualcosa che possa comunque stimolare la curiosità ... se sarò costretto a calcare cime già conosciute almeno tenterò di farlo tramite nuovi sentieri ... almeno parzialmente.
Parto da Civate raggiungo la località Pozzo e seguo il sentiero per il Corno Birone. Arrivato ai Tre Casott proseguo quasi a mezza costa per raggiungere il Ceppo della Forcola e qui salire in vetta al Corno Birone. Proseguo immediatamente per il Monte Rai, dove vorrei godermi una buona pausa ma il vento freddo che spira da nord mi costringe a muovermi quasi subito.
Ora potrei puntare al Cornizzolo ma so già che se salirò in vetta
Cristina mi prenderà scherzosamente in giro per un po' ... :))) ... ma la cima è proprio lì, bella e "disponibile". Non sicuro di quanto ci metterò a scendere mi impongo dei tempi massimi per toccare la vetta, dopodichè, cima o non cima ... inizierò la discesa ... ma sento già la mia scimmia che a questi pensieri sghignazza senza troppo pudore e che alla fine in cima ci arriverò ... dovrò solo aumentare il passo.
Tornato al bivio sotto il Monte Rai e fatto un tratto di discesa, approfitto di un momento di assenza di vento per fare una pausa prima di buttarmi nella discesa anche se il sentiero che ho scelto di seguire per un buon tratto prosegue per lo più a mezza costa fin quando non arriva ad incrociare il sentiero "normale" per il Birone.
Ora il tracciato scende deciso e non ci metto molto ad arrivare al bivio di quota 500 circa con le indicazioni per San Pietro al Monte. Un po' per spirito sportivo e un po' perchè è sempre un gran bel posto decido di allungare brevemente il giro ... e il passo per non fare tardi ... per andare a dare un'occhiata all'Abbazia (ne vale sempre la pena). Ridisceso per un tratto devio per la Casota del Partigiano e il Dosso della Guardia dove finisce un'altra breve risalitina ed inizia la discesa verso Civate e il parcheggio che raggiungo nei tempi che più o meno avevo stabilito a tavolino ... però poi devo aspettare qualche minuto affinché la mia anima mi raggiunga ... :)))
Parto da Civate raggiungo la località Pozzo e seguo il sentiero per il Corno Birone. Arrivato ai Tre Casott proseguo quasi a mezza costa per raggiungere il Ceppo della Forcola e qui salire in vetta al Corno Birone. Proseguo immediatamente per il Monte Rai, dove vorrei godermi una buona pausa ma il vento freddo che spira da nord mi costringe a muovermi quasi subito.
Ora potrei puntare al Cornizzolo ma so già che se salirò in vetta

Tornato al bivio sotto il Monte Rai e fatto un tratto di discesa, approfitto di un momento di assenza di vento per fare una pausa prima di buttarmi nella discesa anche se il sentiero che ho scelto di seguire per un buon tratto prosegue per lo più a mezza costa fin quando non arriva ad incrociare il sentiero "normale" per il Birone.
Ora il tracciato scende deciso e non ci metto molto ad arrivare al bivio di quota 500 circa con le indicazioni per San Pietro al Monte. Un po' per spirito sportivo e un po' perchè è sempre un gran bel posto decido di allungare brevemente il giro ... e il passo per non fare tardi ... per andare a dare un'occhiata all'Abbazia (ne vale sempre la pena). Ridisceso per un tratto devio per la Casota del Partigiano e il Dosso della Guardia dove finisce un'altra breve risalitina ed inizia la discesa verso Civate e il parcheggio che raggiungo nei tempi che più o meno avevo stabilito a tavolino ... però poi devo aspettare qualche minuto affinché la mia anima mi raggiunga ... :)))
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)