Monte Motta (Sasso Alto)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Le condizioni atmosferiche erano state ampiamente previste durante tutta la settimana e sono state confermate "de visu": per cui nessuna sorpresa. Impianti chiusi, 15 centimetri di neve fresca benché parecchio umida, visibilità più che accettabile: per cui - di nuovo - nessuna sorpresa e pretese ragionevoli. Ma il fuoriprogramma è in agguato al parcheggio di San Giuseppe-Prati Pedrana: numerose le autovetture di sciatori alpinisti, ma ancora più numerosi (decine) i carrelli per il trasporto delle motoslitte; incombe evidentemente un raduno autorizzato. Lo spazio è abbondante e, a parte qualche obbiettivamente rara esibizione di destrezza, non si vengono a creare situazioni di vero pericolo; in contrapposizione, ai limiti massimi della soglia di tollerabilità, il rumore e le emissioni degli scappamenti.
Poco da dire sul percorso: il più diretto e rettilineo dal parcheggio alla cima della montagna, tranne che per la pista nera apicale, troppo frequentata dalle motoslitte. Nella zona dell'Alpe Palù un paio di tratti piani o in lievissima contropendenza, a pista non battuta, hanno costretto a qualche spinta o pattinata di troppo.
Ma per non restare a casa con pericolo valanghe da 3 a 4 e per farsi ancora una sciata a metà aprile, queste sono piccolezze.
Poco da dire sul percorso: il più diretto e rettilineo dal parcheggio alla cima della montagna, tranne che per la pista nera apicale, troppo frequentata dalle motoslitte. Nella zona dell'Alpe Palù un paio di tratti piani o in lievissima contropendenza, a pista non battuta, hanno costretto a qualche spinta o pattinata di troppo.
Ma per non restare a casa con pericolo valanghe da 3 a 4 e per farsi ancora una sciata a metà aprile, queste sono piccolezze.
Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare