Sciata + ciaspolata in Valmalenco...che giornata!!!
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi previsioni meteo non belle, però visto che quest'inverno non ho ancora sciato martedì chiamo il centro del fondo di S. Giuseppe per verificare lo stato della pista, poi visto che l'autonomia non sarà tanta porto anche le ciaspole!
Sci di fondo a Sabbionaccio (dopo S. Giuseppe):
Arrivo alla pista e nevica come previsto, è battuto l'anello fino a Senevedo (7,5km) e scopro che praticamente la pista è tutta per me...siamo in 3 persone a sciare oggi!
Arrivato a Carotte faccio tre giri fino a Senevedo sulla pista rossa, poi torno verso il centro del fondo e faccio l'ultimo giro piccolo, alla fine saranno oltre 16km fatti con la pista non in condizioni ottimali causa la neve fresca, non male come prima sciata dell'anno!
Panino al centro del fondo e 4 chiacchiere e si torna alla macchina...a cambiare attrezzi.
distanza: 16,37 km
dislivello: 285m
tempo: 1h49'
velocità max.: 34,2 km/h
Ciaspolata al Lago Palù:
Con la macchina mi sposto al parcheggio del Rif. Sasso Nero, nevica ancora e dopo pochi minuti metto le ciaspole, il sentiero che taglia la strada è immacolato, transito dal Barchetto, alpe La Zocca e arrivo al Lago Palù in mezzo alle nuvole basse. Al ritorno al Barchetto seguo per il Paluetto e faccio un bel giro ad anello, in discesa è bellissimo scendere diritto nella neve fresca (...è Paolo?), la nevicata si fa sempre più fitta, ultimo tratto sulla strada e arrivo al parcheggio.
L'itinerario fatto si svolge quasi prevalentemente in mezzo al bosco tranne qualche tratto obbligato sulla strada, la difficoltà WT3 è dovuta a diversi tratti di sentiero che ho dovuto tracciare, sia per la neve fresca sia per l'orientamento.
distanza: 5,72 km
dislivello: 412m
tempo: 2h02'
Sci di fondo a Sabbionaccio (dopo S. Giuseppe):
Arrivo alla pista e nevica come previsto, è battuto l'anello fino a Senevedo (7,5km) e scopro che praticamente la pista è tutta per me...siamo in 3 persone a sciare oggi!
Arrivato a Carotte faccio tre giri fino a Senevedo sulla pista rossa, poi torno verso il centro del fondo e faccio l'ultimo giro piccolo, alla fine saranno oltre 16km fatti con la pista non in condizioni ottimali causa la neve fresca, non male come prima sciata dell'anno!
Panino al centro del fondo e 4 chiacchiere e si torna alla macchina...a cambiare attrezzi.
distanza: 16,37 km
dislivello: 285m
tempo: 1h49'
velocità max.: 34,2 km/h
Ciaspolata al Lago Palù:
Con la macchina mi sposto al parcheggio del Rif. Sasso Nero, nevica ancora e dopo pochi minuti metto le ciaspole, il sentiero che taglia la strada è immacolato, transito dal Barchetto, alpe La Zocca e arrivo al Lago Palù in mezzo alle nuvole basse. Al ritorno al Barchetto seguo per il Paluetto e faccio un bel giro ad anello, in discesa è bellissimo scendere diritto nella neve fresca (...è Paolo?), la nevicata si fa sempre più fitta, ultimo tratto sulla strada e arrivo al parcheggio.
L'itinerario fatto si svolge quasi prevalentemente in mezzo al bosco tranne qualche tratto obbligato sulla strada, la difficoltà WT3 è dovuta a diversi tratti di sentiero che ho dovuto tracciare, sia per la neve fresca sia per l'orientamento.
distanza: 5,72 km
dislivello: 412m
tempo: 2h02'
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)