Coast to coast lungo luoghi di culto: Baia di Parè - Lago di Pusiano
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |


Viste le condizioni meteo degli ultimi giorni, si decide di evitar neve. Inutile rischio.
E allora il progetto di questa traversata dei luoghi di culto, torna fuori.
Il clima ci sta. Ne viene fuori un giro impegnativo x lunghezza e continui saliscendi, ma panoramico e tecnico al punto giusto da non annoiarsi quasi mai. Angoli suggestivi, selvaggi, che evocano luoghi lontani…a 2 passi da casa.
Il sentiero delle vasche mette quel pizzico di adrenalina che non guasta….salvo scoprire che le mie suole oggi non amano affatto le rocce levigate ed umide….
Sosta pranzo contenuta nel sempre magico contesto di S. Pietro.
Arriviamo stanchini ma contenti x la bella giornata in compagnia, in perfetto orario.
Mettendo insieme parti di percorso gia’ fatte in altre occasioni, luoghi carichi di storia e di fede, in una lunga appagante cavalcata.
Soddisfatto. Alla prossima.

Giro in zone vicine e suggestive questo nato come idea sull'easy per poter rientrare relativamente presto, in realtà si dimostra un bel girone.
Un percorso a Matrioska, da uno scollinamento ad un altro inaspettato, da un salire ..si ora ci siamo..ad ulteriori saliscendi prima di arrivare alla meta per la sosta pranzo la bellissima San Pietro al Monte.
Guardati a vista :) quasi ininterrottamente da un San Tomaso, come a dire... toccare vedere....prima di credere... :) e difatti San Pietro, che finalmente ci appare..sembra quasi un miraggio...ci vorrà un po prima di raggiungerla davvero...e dire che sembrava così vicina date le dimensioni!
Con un meteo magari non bellissimo ma tiepido e meglio così..il sole a picco ci avrebbe cotti..(da tuffarsi nelle vasche :) anziché guadarle!)
Magico il momento sosta nell'incantevole atmosfera dell'abbazia, recuperiamo poi il maggior tempo richiesto all'andata con un rientro più veloce del previsto che ci consente anche un bell'aperitivo finale vista lago ovviamente..Cost to Coast mica per niente!
Molto soddisfatta di questa giornata!
Grazie ragazzi, ad ognuno, compagnia ottima...come sempre.. ogni volta regala quel quid in più insostituibile!
..ma la bacheta??

Giunti al Tajasass svoltiamo a sx e iniziamo l'interminabile traverso che ci condurrà all'abbazia di San Pietro al Monte fatto di dentro e fuori di valli profonde e continui saliscendi con San Tomaso li alle nostre spalle a vegliare sul nostro cammino. Finalmente per le 14.00 pausa pranzo a San Pietro e dopo circa un'oretta ripartenza con il vento in poppa direzione Priel, veloce discesa sull'abitato di Suello lungo le cappelle della via crucis, alcuni sentieri lungo i prati a monte degli abitati di Cesana e di Suello ci permettono di evitare quasi del tutto l'asfalto, sentiero a dx prima del parco dei Roccoli che ci porta ai piedi della cava che risaliamo per alcune centinaia di metri, svolta a sx e in 5 minuti eccoci al Santuario dellla Madonna della Neve ultimo edificio religioso di giornata. Discesa finale lungo la mulattiera che tocca le cappelle della via crucis e arrivo sulle sponde del lago di Pusiano per le 16.40 in perfetto orario sulla tabella di marcia. Birretta e ritorno a Parè a recuperare l'auto lasciata in mattinata. Escursione abbastanza lunga stimati 17/18 Km, con dislivello stimato attorno ai 1200/1300m. con percorso molto vario fatto di tratti con qualche difficoltà tecnica, alcuni tratti esposti, altri tratti in ambiente simile alle Grigne nonostante le quote modeste e infine alcuni tratti un po monotoni. In definitiva un bel percorso con presenza di diverse possibilità d'acqua da evitare assolutamente in periodi caldi viste le modeste quote e l'esposizione quasi interamente a sud.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)