Aspettando la grande abbuffata: giretto all'ombra del Moregallo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo qualche giorno ai box causa debilitazione da raffreddore e tosse è giunta l'ora di bagnare il 2017 dopo la prima uscita in MTB di ieri.
Mi accordo con Luca, ritrovo a Civate alle 8.00, strada facendo penso al giro di oggi e propongo di lasciare un'auto al parcheggio sotto il Santuario di san Martino a Valmadrera mentre con l'altra scenderemo a lago nei pressi della baia di Parè.
Ore 8.20 iniziamo il nostro cammino prendendo il "sente del lac" che sale bello ripido fino al Sasso di Preguda dove facciamo un graditissimo incontro con un pastore bernese ...... il mio cane preferito in assoluto; me ne innamoro a prima vista.
Proseguiamo sempre su sentiero ripido direzione Moregallo fino allo Zucon, qui lasciamo il sentiero per il Moregallo e scendiamo a sinistra fino a raggiungere la Forcellina dove prendendo il sentiero di destra iniziamo il nostro taglio che ci porterà alla fontana di Sambrosera attorniati da un magnifico scenario che ricorda molto l'ambiente dolomitico. Da Sambrosera traverso e discesa fino a San Tomaso, sosta banana e riprendiamo il camminio salendo verso il corno Birone fino al "Taiasass", dove iniziamo la discesa della valle stando sulla sx orografica del torrente Inferno percorribile con il sentiero delle Vasche. Un po di ravanage con un continuo intersecarsi di sentieri e sentierini fino che ridiscendiamo sino al torrente attraversandolo e percorrendo l'ultimissimo tratto del sentiero delle vasche in un magnifico ambiente.
Per mezzogiorno siamo di ritorno all'auto posta sotto il santuario di San Martino molto soddisfatti, per il bel giro compiuto ...... domani sarà un'altro giorno e sarà tutta un'altra musica!!!!!!
Mi accordo con Luca, ritrovo a Civate alle 8.00, strada facendo penso al giro di oggi e propongo di lasciare un'auto al parcheggio sotto il Santuario di san Martino a Valmadrera mentre con l'altra scenderemo a lago nei pressi della baia di Parè.
Ore 8.20 iniziamo il nostro cammino prendendo il "sente del lac" che sale bello ripido fino al Sasso di Preguda dove facciamo un graditissimo incontro con un pastore bernese ...... il mio cane preferito in assoluto; me ne innamoro a prima vista.
Proseguiamo sempre su sentiero ripido direzione Moregallo fino allo Zucon, qui lasciamo il sentiero per il Moregallo e scendiamo a sinistra fino a raggiungere la Forcellina dove prendendo il sentiero di destra iniziamo il nostro taglio che ci porterà alla fontana di Sambrosera attorniati da un magnifico scenario che ricorda molto l'ambiente dolomitico. Da Sambrosera traverso e discesa fino a San Tomaso, sosta banana e riprendiamo il camminio salendo verso il corno Birone fino al "Taiasass", dove iniziamo la discesa della valle stando sulla sx orografica del torrente Inferno percorribile con il sentiero delle Vasche. Un po di ravanage con un continuo intersecarsi di sentieri e sentierini fino che ridiscendiamo sino al torrente attraversandolo e percorrendo l'ultimissimo tratto del sentiero delle vasche in un magnifico ambiente.
Per mezzogiorno siamo di ritorno all'auto posta sotto il santuario di San Martino molto soddisfatti, per il bel giro compiuto ...... domani sarà un'altro giorno e sarà tutta un'altra musica!!!!!!
Tourengänger:
Massimo

Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)