Magerstein 3271 m - Valle di Thures


Publiziert von cristina , 29. März 2018 um 14:33. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Trentino-Südtirol
Tour Datum:24 März 2018
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT3 - Anspruchsvolle Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 1 Tage
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada del Brennero uscita Bressanone. Percorrere la Val Pusteria fino a Brunico quindi seguire le indicazioni Valle Aurina. A Riva di Thures prendere la diramazione a dx. Posteggio al termine della strada Sage. Attenzione perchè, se come quest'anno ci dovesse essere parecchia neve, gli ultimi 2 km si percorrono tra due muri di neve in mezzo alla pista di sci di fondo, dove far passare qualcuno in senso opposto non è per nulla semplice.

Finalmente sono arrivati tre giorni consecutivi belli in Trentino. Purtroppo il pericolo valanghe è alto, un paio di escursioni cui avevamo pensato ci sono state sconsigliate per cui alla fine decidiamo di tornare al Monte Magro.

Escursione lunga ma senza pericoli, con la chicca del Rifugio Roma aperto!

C’è molta ma molta più neve dello scorso anno, gli ultimi km prima del posteggio li percorriamo in mezzo a un muro di neve. Temperatura -14°, alla faccia della primavera!

La salita al rifugio Roma, pur essendo ripida è più a favore di ciaspole. Seguiamo il sentiero estivo stretto e a tornanti nel bosco. In un punto particolarmente ripido e stretto alcuni scialpinisti preferiscono togliere gli sci.

Dal rifugio, tutto cambia. Proseguiamo su ampi pendii mai troppo ripidi, qualche strappetto fa buffare un po’ di più ma la traccia è bella, la neve splendida e non fa il caldo dello scorso anno.

Saliamo bene, il panorama distoglie dalla fatica è tutto bellissimo, continuo a ripetermi che dobbiamo venire in estate anche, ci sono troppe belle montagne che non conosciamo!

Finalmente arriviamo a vista della cima, un ultimo sforzo e raggiungiamo il colletto finale dove ci attende uno scialpinista, che ci ha superato nell’ultima salita, per farci i complimenti.

In queste zone, penso che i ciaspolatori che affrontano questi lunghi percorsi siano ancora pochi.

Temevano la ressa, viste le condizioni del posteggio, invece….qualcuno vedremo, ha puntato al Montenevoso, altri sono sulla cimetta accanto alla nostra e una decina siamo quassù. Il tempo di fare qualche foto dopo di che scendiamo per portarci sulla Cima Orientale del Magerstein. Al riparo dall’aria e più tranquilli mangiucchiamo qualcosa dopo di che ci fiondiamo nella bellissima discesa andando a cercare angoli intonsi. Lo scorso anno uscire dalla traccia di salita era quasi impossibile per la neve pesante, quest’anno è tutta un’altra cosa. Arriviamo al rifugio senza nemmeno rendercene conto e a sorpresa troviamo anche posto al tavolo…sarebbe un delitto non fermarsi a mangiare quassù…provare per credere!

La giornata purtroppo, non termina bene, perché in due riprese le ciaspole di Marco si rompono nuovamente. Questa volta il rampone anteriore. Ora ha le ciaspole mono dente, le cosiddette ciaspole Provolino! Utilizzabili ma non in modo ottimale…decisamente nate male. A questo punto speriamo le sostituiscano poiché la riparazione ha aggiustato una cosa e rotta un’altra!


Tourengänger: cristina, Marco27
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 29. März 2018 um 17:43
gran salita in zone a me care.

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. März 2018 um 20:23
Una bellissima ciaspolata, neve da favola e il rifugio una vera chicca :-)

georgb hat gesagt:
Gesendet am 29. März 2018 um 21:21
Complimenti cristina, soprattutto che hai usato il nome originale in tedesco! La prossima volta scrivi la relazione intera in tedesco? ;-)))

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. März 2018 um 10:18
Bellissima salita, fatta anche lo scorso anno ma con molta meno neve e soprattutto più brutta....

andrea62 hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. März 2018 um 10:38
Mi ha sempre dato un pò di fastidio vedere scritto Gustavo Thoeni.

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 30. März 2018 um 10:36
Bell'inizio di primavera con un tremila già adesso. Lo devo tenere in considerazione per l'estate perché l'ambiente della Valle Aurina mi è piaciuto, le poche volte che ci sono stato. Peccato per la distanza.
Ciao
p.s. auguri per lunedì.

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. März 2018 um 10:43
Anche noi vorremmo andarci d'estate, è una zona che conosciamo veramente poco è che purtroppo va poco d'accordo con il bel tempo...

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. März 2018 um 10:45
OPS, dimenticavo grazie per gli auguri, sempre carino!

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 30. März 2018 um 15:00
bella giornata ma un peccato non abbiate incontrato nuovamente il Gabibbo !

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. März 2018 um 20:37
Era un addio al celibato... Starà festeggiando il 1 anniversario

gbal hat gesagt:
Gesendet am 3. April 2018 um 18:45
Bella gita. Peccato per le ciaspole dal "dentista".

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. April 2018 um 20:03
Sono nate male :-(


Kommentar hinzufügen»