Passo Cuvignone -1046 mt- & Monte Crocetta -1117 mt- (da Laveno).
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sfrutto il Lunedì che mi è stato concesso come giornata di ferie lavorativa. L'obiettivo è poter mettere nelle gambe un buon dislivello (secondo le mie capacità), nel minor tempo possibile, avendo circa 4 ore libere da impegni personali. Giornata più che altro cinica e calcolatrice, arriveranno anche quelle più armoniose, lente e meno tormentate dimenticando la lotta tiranna contro il tempo. Comunque a fine mattina i metri di dislivello "portati a casa" saranno pari ad una cifra che si avvicina ai 1000 mt. Per quanto mi riguarda un buon allenamento e una bella mattinata silenziosa immerso nella Natura.
A Laveno 197 mt, individuo la mulattiera per Casere, ben segnalata, dai cartelli turistici color marrone; esattamente in Via Vararo angolo Via Caprera. Le pendenze della mulattiera come dimostrerà un cartello poco più avanti arriveranno a toccare il 30%; elementare tecnicamente ma dispendiosa fisicamente. Con un passo regolare e transitando per le frazioni: Brena 325 mt e Monteggia 363 mt, raggiungo Casere 761 mt.
A Casere 761 mt, supero la capanna ristoro Gigliola e dinanzi ad un bivio: destra Vararo (segnavia bianco-rossi), sinistra Passo Cuvignone (segnavia AV giallo-verdi), svolto a sinistra. Percorro un tratto boschivo, evito la deviazione ben segnalata per i Pizzoni di Laveno e, proseguo camminando sulla carrozzabile risalendo gli ultimi tornanti che mi permetteranno di raggiungere il Passo Cuvignone 1046 mt.
Poco sotto al Passo Cuvignone (un tornante più in basso), si trova un sentiero boschivo riconoscibile da una sbarra che evita il proseguimento ai veicoli a motore. Sono presenti i segnavia: sia per il Monte Nudo, sia per il Monte Crocetta. Raggiungerò solo il vicino Monte Crocetta 1117 mt; visto che dal valico ci si impiega solo 10 minuti per giungere in cima a quest' ottimo balcone panoramico.
Per la discesa torno nei pressi del Passo Cuvignone ed intercetto il sentiero di collegamento, molto bello e panoramico, denominato il "Costone" che terminerà la sua corsa direttamente a Vararo 755 mt. A questo punto percorrendo la carrozzabile torno a Casere e, di conseguenza, mediante la mulattiera, giù velocemente a Laveno.
NOTE: Classificazione T1 / T2 agevole, mulattiera, carrareccia e sentiero.
A Laveno 197 mt, individuo la mulattiera per Casere, ben segnalata, dai cartelli turistici color marrone; esattamente in Via Vararo angolo Via Caprera. Le pendenze della mulattiera come dimostrerà un cartello poco più avanti arriveranno a toccare il 30%; elementare tecnicamente ma dispendiosa fisicamente. Con un passo regolare e transitando per le frazioni: Brena 325 mt e Monteggia 363 mt, raggiungo Casere 761 mt.
A Casere 761 mt, supero la capanna ristoro Gigliola e dinanzi ad un bivio: destra Vararo (segnavia bianco-rossi), sinistra Passo Cuvignone (segnavia AV giallo-verdi), svolto a sinistra. Percorro un tratto boschivo, evito la deviazione ben segnalata per i Pizzoni di Laveno e, proseguo camminando sulla carrozzabile risalendo gli ultimi tornanti che mi permetteranno di raggiungere il Passo Cuvignone 1046 mt.
Poco sotto al Passo Cuvignone (un tornante più in basso), si trova un sentiero boschivo riconoscibile da una sbarra che evita il proseguimento ai veicoli a motore. Sono presenti i segnavia: sia per il Monte Nudo, sia per il Monte Crocetta. Raggiungerò solo il vicino Monte Crocetta 1117 mt; visto che dal valico ci si impiega solo 10 minuti per giungere in cima a quest' ottimo balcone panoramico.
Per la discesa torno nei pressi del Passo Cuvignone ed intercetto il sentiero di collegamento, molto bello e panoramico, denominato il "Costone" che terminerà la sua corsa direttamente a Vararo 755 mt. A questo punto percorrendo la carrozzabile torno a Casere e, di conseguenza, mediante la mulattiera, giù velocemente a Laveno.
NOTE: Classificazione T1 / T2 agevole, mulattiera, carrareccia e sentiero.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Montagne di Casa, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)