Pizzo del Sole...niente nuvole!
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo quasi tre settimane di stop approfitto di un’uscita infrasettimanale… con il bel tempo… spingendomi sino in Leventina alla ricerca del “Sole”… di nome e di fatto!
Il Pizzo del Sole in una bella giornata di sole… cosa di meglio sperare?
Vigera ore 7,30: dal divieto d’accesso invernale alla neve “battuta” ci sono sì e no un 100mt… e via che si parte senza spalleggi vari… quindi non ci resta che sfruttare la strada sino all’Alpe Cortino (quota 1430) da dove proseguiamo per l’ampia dorsale… tutta pascolo… che sale in direzione dei superiori alpeggi di Modione e Somprei (quota 1820) già ben visibili dal basso.
Oltre gli alpeggi non c’è tanto da inventarsi... la salita è molto logica sino alla Bassa dei Vitelli, una conca ben definita dalla quale, circa a quota 2250 ci alziamo per l’ampio canale (max 40-45°) che collega alla cresta spartiacque circa a quota 2600… praticamente a Le Pipe…
Le Pipe ore 11: una prima pausa… c’è un po’ di vento ma più che sopportabile… aspettando che tutti quanti arrivino alla prima fermata… la parte sciistica termina qui… prima di iniziare la “scalata” al Sole…
Volendo si può arrivare sci ai piedi sino all’evidente roccia che obbliga al ramponaggio per poter completare gli ultimi 50 mt di cresta… ripida ma facile, facile… facendo soprattutto attenzione alle cornici… non esporsi troppo.
Pizzo del Sole ore 12: Siamo in 3… la bionda resta alle Pipe… rituale stretta di mano, foto di vetta e via veloci per il ritorno…
Condizioni neve favolose… un bel rimollo superficiale che ci permette di fare tanti “umidi” curvoni… powder a go-go… e in un attimo la sciata è già finita… se c’era un impianto di risalita forse ce l’avrei fatta anche prenderlo… “pure pagando!”
Vigera ore 14: gransky… e anche questa… dopo una finale tappa bar a base di strudel e rivella 20E + 9F... è andata!

Kommentare (4)