Stotzigen Firsten - 2747 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Contro ogni previsione... partiamo nella nebbia più totale (non si vede nulla: tutto è bianco e uniforme e si fa fatica a distinguere il sopra dal sotto, la destra dalla sinistra...) ma.... cammina cammina..... alla fine.... "Tornammo a vedere le stelle"! :D
Un cielo blu blu dipinto di blu sopra di noi e un mare di nuvole sotto fanno da vera e propria cornice a picchi carichi e stracarichi di neve: davvero uno spettacolo!
Giunti all'antecima, togliamo gli sci e percorriamo la bella ma beve crestina che ci porta, in breve, alla sommità principale.
La voglia di scendere e di tornare nella nebbia è pari a zero: si sta' così bene al sole! Ma ci tocca.... Fortunatamente il fronte nuvoloso si è abbassato, e "solo" gli ultimi 400 mt (infiniti!) li facciamo praticamente alla cieca.
Dal posteggio (q. 1538 m) tornare indietro verso il paese e, appena oltrepassato il ponte, svoltare subito a sinistra sino a giungere nei pressi della partenza del trenino che collega Realp a Geschinen.
Da qui seguire la strada sino ad una prima baita isolata (q. 1700 m circa), dove si svolta decisamente a destra. Risalire il dossone soprastante sino ad arrivare ad una seconda baita (q. 1750 m).
Salire, con un ripido traverso verso destra (passaggio obbligato anche in discesa), alle spalle della casetta, fino a guadagnare l'ampio dossone che porta alla località Gassler (q. 2367 m).
Da qui, imboccare la bella valletta che permette l'accesso all'ampio e panoramico altipiano che conduce, pressochè pianeggiante, alla base del pendio finale per lo Stotzigen Firsten di q. 2747 m.
Per raggiungere la seconda elevazione, più alta, è necessario lasciare qui gli sci e percorrere la stretta ma facile cresta nevosa, aggirare l'intaglio sulla sinistra e affrontare l'ultimo breve ma ripido pendio che porta alla vetta di q. 2759 m.
DISCESA: come per la salita.
con papà.
Un cielo blu blu dipinto di blu sopra di noi e un mare di nuvole sotto fanno da vera e propria cornice a picchi carichi e stracarichi di neve: davvero uno spettacolo!
Giunti all'antecima, togliamo gli sci e percorriamo la bella ma beve crestina che ci porta, in breve, alla sommità principale.
La voglia di scendere e di tornare nella nebbia è pari a zero: si sta' così bene al sole! Ma ci tocca.... Fortunatamente il fronte nuvoloso si è abbassato, e "solo" gli ultimi 400 mt (infiniti!) li facciamo praticamente alla cieca.
Dal posteggio (q. 1538 m) tornare indietro verso il paese e, appena oltrepassato il ponte, svoltare subito a sinistra sino a giungere nei pressi della partenza del trenino che collega Realp a Geschinen.
Da qui seguire la strada sino ad una prima baita isolata (q. 1700 m circa), dove si svolta decisamente a destra. Risalire il dossone soprastante sino ad arrivare ad una seconda baita (q. 1750 m).
Salire, con un ripido traverso verso destra (passaggio obbligato anche in discesa), alle spalle della casetta, fino a guadagnare l'ampio dossone che porta alla località Gassler (q. 2367 m).
Da qui, imboccare la bella valletta che permette l'accesso all'ampio e panoramico altipiano che conduce, pressochè pianeggiante, alla base del pendio finale per lo Stotzigen Firsten di q. 2747 m.
Per raggiungere la seconda elevazione, più alta, è necessario lasciare qui gli sci e percorrere la stretta ma facile cresta nevosa, aggirare l'intaglio sulla sinistra e affrontare l'ultimo breve ma ripido pendio che porta alla vetta di q. 2759 m.
DISCESA: come per la salita.
con papà.
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)