Monte Sodadura e cima Piazzo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Bhè, dopo un paio di settimane, il desiderio si avverà!!!!
E, complice una strepitosa giornata di sole...... confermo: i Piani di Artavaggio con la neve sono davvero uno spettacolo!!!
Puntiamo dapprima al Sodadura, salendo dal versante dx e scendendo da quello sx; un buon quarto d'ora di "perdita di tempo" (come sostiene Claudio) prima del saltino di roccia - io per mettere i ramponi, lui per qualche tentennamento e Fra per ....aspettarci entrambi.
Ma poi è tutto un andare: si arriva in cima, si scende dalla crestina di sx (buttando molti sguardi indietro verso Claudio, che ha deciso comunque di fermarsi a mangiare al Nicola), e si risale verso la cima di Piazzo, dove ci aspetta il "più" meraviglioso ristorante: alla madonnina, da soli e senza caos, a gustarci si il nostro pranzo ma soprattutto il panorama..... Poi discesa a recuperare Claudio, e poi giù a Moggio.
E......si, i Piani di Artavaggio mi piacciono proprio quando sono innevati!

...L'ultima gita invernale al Sodadura risale a oltre 10 anni fa: ricordo un'innevamento senza precedenti fino al punto da non notare il saltino di roccia citato da Chiara-
Una grande goduria il mio panino con " insalatina e lardo di Arnad" in vetta alla cima di Piazzo con un belvedere di primordine-
.....Ciao a tutti-
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)