Croce del Bosc
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio alla Bolla del Corno, oltrepassare il muro di neve e salire per il sentiero tracciato (di norma c'è, che poi è anche quello estivo) e seguendo i segnali fino al villaggio di Dotra.
Da qui proseguire sempre diritti lungo il pianoro che poi si alza (e già si vede l'evidente promontorio di vetta del Croce del Bosc). Seguendo il percorso opportuno si arriva fino alla base della Croce, dove si sale l'ultimo strappo.
Ritorno lungo lo stesso percorso dell'andata.
Niente di particolare da segnalare, è presente una sufficiente segnaletica e le tracce sono di norma parecchie fino al villaggio, poi la vetta è evidente, solo impegnativo l'ultimo tratto di salita.
Tempi e distanze
Andata: 2h15', 5.6 km
Ritorno: 1h30', 5.6 km
Da qui proseguire sempre diritti lungo il pianoro che poi si alza (e già si vede l'evidente promontorio di vetta del Croce del Bosc). Seguendo il percorso opportuno si arriva fino alla base della Croce, dove si sale l'ultimo strappo.
Ritorno lungo lo stesso percorso dell'andata.
Niente di particolare da segnalare, è presente una sufficiente segnaletica e le tracce sono di norma parecchie fino al villaggio, poi la vetta è evidente, solo impegnativo l'ultimo tratto di salita.
Tempi e distanze
Andata: 2h15', 5.6 km
Ritorno: 1h30', 5.6 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare