Wannenspitz (quota 1920m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
È proprio nelle belle giornate di primavera che si riconoscono i veri escursionisti invernali... coloro che quando la neve non riesce più a resistere agli attacchi del sole, partono alle luci dell' alba e alle 11.00 sono già al bar a scambiarsi opinioni e impressioni sulla bella escursione appena conclusa... noi chiaramente non ci possiamo annoverare tra questi e talvolta capita che a quell' ora mentre "quelli veri" sono praticamente in fase relax, noi ci ritroviamo a pochi metri dalla meta e nel mezzo di una approfondita valutazione sui rischi e sulla convenienza di proseguire la nostra gita. Solitamente quando ci troviamo in questa situazione (fortunatamente non spesso) , la passeggiata va ad aggiungersi alla lista delle "incompiute" o, come in questo caso, dove mancava pochino, pochino, alla lista delle "quasi compiute". Purtroppo oggi è andata così.
Da Hinterberg raggiungiamo la zona denominata Scära seguendo il percorso utilizzato nell' uscita del 28.12.2008 www.hikr.org/tour/post10400.html. Da questo altipiano inizia la salita alla Wannenspitz; la neve è particolarmente molle, il fondo è instabile, i pendii in diversi tratti sono privi di alberi... la meta è quasi raggiunta, al massimo un quarto d'ora di cammino, ma ci preoccupa la discesa .... purtroppo con queste condizioni le racchette non sono l' ideale. Pertanto a quota 1920m, proprio dove possiamo ammirare la bella costa che congiunge la Wannenspitz alla Fadeurer, decidiamo di rinunciare e riabbassarci in zona più sicura. Un bell' angolino al sole e gli stupendi paesaggi circostanti ci fanno presto dimenticare il rammarico per la vetta non raggiunta. Rientro per la stessa via dell' andata.
Da Hinterberg raggiungiamo la zona denominata Scära seguendo il percorso utilizzato nell' uscita del 28.12.2008 www.hikr.org/tour/post10400.html. Da questo altipiano inizia la salita alla Wannenspitz; la neve è particolarmente molle, il fondo è instabile, i pendii in diversi tratti sono privi di alberi... la meta è quasi raggiunta, al massimo un quarto d'ora di cammino, ma ci preoccupa la discesa .... purtroppo con queste condizioni le racchette non sono l' ideale. Pertanto a quota 1920m, proprio dove possiamo ammirare la bella costa che congiunge la Wannenspitz alla Fadeurer, decidiamo di rinunciare e riabbassarci in zona più sicura. Un bell' angolino al sole e gli stupendi paesaggi circostanti ci fanno presto dimenticare il rammarico per la vetta non raggiunta. Rientro per la stessa via dell' andata.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare