Punta Martin 1001 m cresta Federici
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un mese e mezzo fa eravamo arrivati in cima alla Punta Martin passando dal colle della Baiarda e scendendo dalla via normale, il brutto tempo non ci aveva lasciato salire dalla Cresta Federici.
Ci siamo tornati con il bel tempo, clima mite e assenza di vento ci hanno regalato una salita in condizioni ottimali.
Salita con arrampicata discontinua, attrezzata nei tratti impegnativi con dei grossi anelli cementati, vecchi chiodi e spits.
Stupenda vista sul golfo di Genova e sulle Alpi.
Sul percorso della via normale, con partenza da Acquasanta e arrivo in cima, domenica 19 si è svolto un Kilometro Verticale.
Materiale consigliato: 1 corda da 30 m., 6 rinvii e qualche fettuccia.
Per descrizione più dettagliata dell'itinerario e delle difficoltà consulta:
www.vienormali.it
Ci siamo tornati con il bel tempo, clima mite e assenza di vento ci hanno regalato una salita in condizioni ottimali.
Salita con arrampicata discontinua, attrezzata nei tratti impegnativi con dei grossi anelli cementati, vecchi chiodi e spits.
Stupenda vista sul golfo di Genova e sulle Alpi.
Sul percorso della via normale, con partenza da Acquasanta e arrivo in cima, domenica 19 si è svolto un Kilometro Verticale.
Materiale consigliato: 1 corda da 30 m., 6 rinvii e qualche fettuccia.
Per descrizione più dettagliata dell'itinerario e delle difficoltà consulta:
www.vienormali.it
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare