Ferie ... finalmente in ferie ... dal lavoro ma anche dalle gare Slot che oramai sono diventate quasi un secondo lavoro e quindi da oggi si va in lungo e in largo solo per monti !
Saputo grazie alla recente relazione di Alessandro
GAQU che il cancello Payard è aperto e che la strada per l'alpe di Serdena è nuovamente agibile sono partito con l'idea di fare il Camoghè non avevo però fatto i conti con il fatto che oggi è sabato e non domenica e così appena imboccata la strada che dal centro di Isone porta in Serdena ho trovato un gentile militare che però di fatto era lì per impedire il passaggio causa esercitazioni, con la coda fra le gambe dietrofront e nuovo obbiettivo già abortito questa primavera per la pioggia ... il Tamaro dai Monti di Mezzovico, una volta trovata tra le case di Mezzovico la strada che sale ai monti ho anche qui l'amara sorpresa di scoprire quasi subito un bel cartello che vieta il passaggio ai non residenti o ai non muniti di permesso del municipio ... altro dietrofront e consultazione in paese sul da farsi, in effetti i pareri sono contrastanti chi mi dice di salire senza problemi, chi mi dice che il passaggio è tollerato ma solo fino all'agriturismo, chi mi dice che soprattutto in estate e in periodo di funghi ci sono dei controlli e che la soluzione sarebbe farsi fare un permesso in Municipio che però ovviamente al sabato e la domenica è chiuso ... oramai si è fatto anche tardi ma di rischiare la multa non mi va così come di partire nuovamente dal paese e così altro giro altro regalo e via in Val Colla accontentandomi per oggi del Monte Bar !
Per una volta che ero partito relativamente presto ( per i miei normali standard ) da casa l'escursione inizia dalla cantonale tra Bidogno e Corticiasca che sono già passate le 11.30 e subito a farmi capire che oggi non è proprio giornata c'è un bel utile cartello che mi avvisa che la Capanna Monte Bar è chiusa in quanto ne stanno realizzando una nuova più ampia, a questo punto però non mi faccio più scoraggiare e passando dall'Alpe Musgantina alle 12.30 sono in Capanna e 20' dopo in cima ad un bel ventoso Monte Bar, del resto qui tira quasi sempre un bel po' d'aria cosa che permette una visuale splendida in profondità, in vetta causa il vento non c'è nessuno perciò dopo le foto di rito comincio subito la discesa e dopo la breve risalita al Caval Drossa eccomi poco prima delle 14 al Motto della Croce, anche qui c'è il vento ma nulla a che fare con quello che soffia in vetta al Bar perciò pausa pranzo un po' di relax che dura quasi un oretta e riprendo la discesa che passando per l'Alpe di Rompiago mi riporta nuovamente sul piano sotto l'Alpe di Musgantina e da li passando dal centro di Corticiasca eccomi sulla cantonale e poco dopo le 16 alla macchina.
Giorgio
NB ... tempi indicati soste escluse
Kommentare (10)