Pizzo Rossetto mt 2099 da Camperio
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con Pinuccia saliamo al ben noto Pizzo Rossetto. Intendiamo salire da Sommascona ma parcheggio inesistente per notevoli lavori lungo la strada ed in paese ci costringono a partire invece da Camperio Ospizio (chiuso). Previsioni meteo: ben soleggiato, invece cielo velato e comunque temperatura sempre ottimale. Dall'Ospizio seguiamo le indicazioni per Cantonill e Pizzo Rossetto fino a Piera su sentiero e strada ed ancor dopo fino a prendere il solito sentiero che porta a Dotra. Ma a Oncedo traversiamo sulla strada per Anveuda sino a Marzanei. A destra svoltiamo per Simou e poi attraversiamo il bel Piano di Léigra. Bellissime le viste su Anveuda delizioso villaggetto adagiato tra larici e pini. Al bivio segnalato svoltiamo per Cantonill sul ben conosciuto bel sentiero che sale per una caratteristica stretta valletta. Sopra arrivando ai prati di Cantonill le visioni si sprecano sui monti circostanti, su Anveuda e sopra verso il Rossetto. Nel frattempo incontriamo due persone con 3 simpaticissimi cani: Cali,Canto e Teo. Saliamo per l'ultimo tratto del bel sentiero ammirando sempre più i colori autunnali dei larici e dei prati. Un ultimissimo breve strappetto e siamo in cima dove c'è anche un altro escursionista che avevamo visto prima precederci al bivio di Piano di Léigra. Posto molto indicato per fare la nostra sosta pranzo e relax godendo del meraviglioso panorama a 360°. Fantastico!! Ci fermiamo per ben 2 ore!! Scrivo sul libro di vetta, mangiamo e......mangiano con noi anche Cali (educatissimo negli sguardi teneri di richiesta) e Canto mentre Teo nostalgicamente ci guarda da più lontano ma non osa avvicinarsi. Partiti i due escursionisti con i cani faccio alcune foto e parliamo piacevolmente con l'altro escursionista che è della valle ed insegnante come fu Pinuccia. Per lui il Pizzo Rossetto è stato un po' come una seconda casa in cui rigenerarsi e vi saliva frequentemente anche perché poi scendeva in parapendio.Io non sono molto socievole ma incontrare persone di montagna in cima ad una montagna quasi mi riconcilia con il genere umano....Il tempo passa sempre troppo velocemente ed ormai sono le 15.....tra l'altro ora il cielo si è scrollato le velature ed è serenissimo di un blù intenso( ed ho già fatto le foto con il cielo ancora velato!!)....rendendo il tutto ancor più fantastico. Il Pizzo Rossetto è proprio come scrive Giuseppe Brenna nella sua " Guida delle Alpi Ticinesi" riportando le parole di quel grande esploratore delle Alpi che fu il Coolidge: "It is an admirabile view point, and has been called the most beautiful mountain of Northern Ticino"!! Salutiamo l'escursionista e purtroppo cominciamo la discesa che con il cielo sereno è stata bellissima e rigenerante.....Ah poter andar per queste montagne e con queste giornate ancora per tanti anni.......Poco dopo Marzanei seguiamo l'indicazione "vecchia mulattiera" da me non conosciuta e che si è rivelata per un ottima alternativa di salita e discesa senza neve e con il sole e caldo piuttosto fresca ed all'ombra....e con terreno quasi sempre soffice. Oltretutto si è rivelata più breve del seguire la monotonissima strada asfaltata! Usciamo un poco più a valle di Piera, traversiamo la Cantonale e per l'ultimo tratto uguale all'andata arriviamo a Camperio Ospizio. Bella gita e giornata insieme in montagna...Pinuccia contentissima. Alla prossima....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare