CAPANNA OSOLA CON CASTAGNE
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Previsioni incerte con possibilita' di piogge per questo week end . Da il meteo.it e meteoswiss.ch
Se guardavamo l'oroscopo era meglio....
Si decide quindi per una castagnata alla Capanna Osola con possibilita' di allungo alla Capanna Sambuco.
Partiamo da casa con pioggerella ma arrivati a Brione e parcheggiata l'auto il cielo si colora di blu e rimaniamo affascinati dalla bellissima val d'Osola.
Siamo in cinque questa volta e l'assente piu' che giustificato e' il capo branco Giorgio.
Il sentiero e' ben segnalato e non molto ripido ma il carico da portare si fa sentire.
3kg di castagne , 3 bottiglie di nettare degli dei , Sfogliatine alla frutta caffe' ammazza caffe' etc.
Partiamo con un'ora di ritardo rispetto ai soliti orari cosi' ci incamminiamo alle 8:50 e arriviamo in capanna dopo un'ora e 45 minuti.
Svuotiamo gli zaini e cerchiamo il sentiero indicato dai cartelli per il rifugio Sambuco che non troviamo.
Sono ormai le 11:10 cosi' si decide che il gruppo si ferma a preparare le castagne mentre io con Angelo ci incamminiamo alla ricerca del sentiero che conduce al Sambuco.
Carico una traccia da Orux che ci porta in diagonale verso la fine della vallata .Troviamo un segno su un grosso masso e cosi' iniziamo a salire in verticale fino a 1777 metri subito dopo la localita' Corte di Canova dopo 40 minuti di cammino aggressivo.
Guardo Orux e mi accorgo che mancano 120 metri di dislivello per una distanza in linea retta di 850metri per arrivare al Sambuco.
Purtroppo pero' le castagne ci aspettano e lasciamo la conclusione di questa avventura per un prossimo giro tutti insieme.
Dopo 25 minuti di discesa veloce ritorniamo in capanna dove gli altri amici avevano ormai iniziato il banchetto.
La capanna e' perfetta e il sole ci accompagna per tutta la nostra permanenza .
Abbiamo avanzato solo le bottigle vuote cosi' il ritorno e' stato alleggerito.
Pennica fino alle 14 e poi veloce ritorno al parcheggio perche' oggi si deve votare!!!
VISTA DA LUCIANO (
barba43)
In barba al meteo svissero che ha cannato anche stavolta, bisognerebbe chiedere al metereologo come fà a dire queste stronzate.
Bene iniziamo adesso, giornata autunnale si solo per le famose birolle, che aprono appunto L'Autunno, siamo andati ad una Capanna più bella che esista, la Capanna Osogna, io Gimmi e Giorgio ci siamo già stati l'anno scorso, e così che per altri nostri componenti del gruppo assenti, l'abbiamo riproposta ancora, con la fatidica castagnata annuale, una camminata tanto per mantenere un pò la linea, tanto che poi dopo, ci davamo sotto con i soliti sapori liquidi, dolci, amari..e cosi via,
Dulcis in fundo son arrivati i marroni si quelli abbrustoliti...un goccio di vino per aiutare la digestione, una bella pennichella, ed infine un bel ritorno a casa ben felici e contenti. grazie al gruppo e alla prossima.
ciao a tutti belli e brutti
VISTA DA ROBERTO (
roberto59)
Meteo da lupi, rinunciamo? Nooooo...però partiamo un pò più tardi prenderemo meno acqua. Vero ma alla fine giornata di sole, calda e piacevole, arriviamo tardi alla Osola non abbiamo tempo per salire alla Sambuco.
Nulla di male, alla grande relax con vista montagne, compagnia degli amici, caldarroste, buon vinello. lontano dalle polveri sottili.
Tutto perfetto grazie per la giornata, ciao dal vostro Alp Rob. in amicizia Eze
VISTA DA GIMMY - (
gimmy)
si preannuncia una giornata da lupi, per cui oltre alla mantella, nello zaino ci mettiamo qualche buona bottiglia ,tre chili di castagne e tanta allegria
visto le previsioni niente cima, ma come appoggio una capanna in cui fare le caldaarroste, e ripararci eventualmente dalla pioggia
invece oltre a delle buone caldaarroste,con dell' ottimo vino, ad una bella camminata in valle fino al rifugio OSOLA
anche il meteo è stato dalla nostra parte regalandoci una tiepida giornata di sole autunnale,
tutto è girato come doveva andare nella migliore delle ipotesi
CIAO ALLA PROSSIMA
Partecipanti:
Paolo , Luciano , Roberto , Gimmy , Angelo
Acqua sul percorso fino alla capanna Osola .
Nessuna rete telefonica presente in capanna Osola
DATI RILEVATI CON ORUX MAPS
Km totali fino all'altitudine massima 11,60
Km totali solo capanna Osola 9
tempo di cammino totale 6 h 50 m
altitudine minima 973 m
altitudine massima 1777
altitudine capanna Osola 1418
dislivello capanna Osola 450 m
dislivello totale 850 m
Se guardavamo l'oroscopo era meglio....
Si decide quindi per una castagnata alla Capanna Osola con possibilita' di allungo alla Capanna Sambuco.
Partiamo da casa con pioggerella ma arrivati a Brione e parcheggiata l'auto il cielo si colora di blu e rimaniamo affascinati dalla bellissima val d'Osola.
Siamo in cinque questa volta e l'assente piu' che giustificato e' il capo branco Giorgio.
Il sentiero e' ben segnalato e non molto ripido ma il carico da portare si fa sentire.
3kg di castagne , 3 bottiglie di nettare degli dei , Sfogliatine alla frutta caffe' ammazza caffe' etc.
Partiamo con un'ora di ritardo rispetto ai soliti orari cosi' ci incamminiamo alle 8:50 e arriviamo in capanna dopo un'ora e 45 minuti.
Svuotiamo gli zaini e cerchiamo il sentiero indicato dai cartelli per il rifugio Sambuco che non troviamo.
Sono ormai le 11:10 cosi' si decide che il gruppo si ferma a preparare le castagne mentre io con Angelo ci incamminiamo alla ricerca del sentiero che conduce al Sambuco.
Carico una traccia da Orux che ci porta in diagonale verso la fine della vallata .Troviamo un segno su un grosso masso e cosi' iniziamo a salire in verticale fino a 1777 metri subito dopo la localita' Corte di Canova dopo 40 minuti di cammino aggressivo.
Guardo Orux e mi accorgo che mancano 120 metri di dislivello per una distanza in linea retta di 850metri per arrivare al Sambuco.
Purtroppo pero' le castagne ci aspettano e lasciamo la conclusione di questa avventura per un prossimo giro tutti insieme.
Dopo 25 minuti di discesa veloce ritorniamo in capanna dove gli altri amici avevano ormai iniziato il banchetto.
La capanna e' perfetta e il sole ci accompagna per tutta la nostra permanenza .
Abbiamo avanzato solo le bottigle vuote cosi' il ritorno e' stato alleggerito.
Pennica fino alle 14 e poi veloce ritorno al parcheggio perche' oggi si deve votare!!!
VISTA DA LUCIANO (

In barba al meteo svissero che ha cannato anche stavolta, bisognerebbe chiedere al metereologo come fà a dire queste stronzate.
Bene iniziamo adesso, giornata autunnale si solo per le famose birolle, che aprono appunto L'Autunno, siamo andati ad una Capanna più bella che esista, la Capanna Osogna, io Gimmi e Giorgio ci siamo già stati l'anno scorso, e così che per altri nostri componenti del gruppo assenti, l'abbiamo riproposta ancora, con la fatidica castagnata annuale, una camminata tanto per mantenere un pò la linea, tanto che poi dopo, ci davamo sotto con i soliti sapori liquidi, dolci, amari..e cosi via,
Dulcis in fundo son arrivati i marroni si quelli abbrustoliti...un goccio di vino per aiutare la digestione, una bella pennichella, ed infine un bel ritorno a casa ben felici e contenti. grazie al gruppo e alla prossima.
ciao a tutti belli e brutti
VISTA DA ROBERTO (

Meteo da lupi, rinunciamo? Nooooo...però partiamo un pò più tardi prenderemo meno acqua. Vero ma alla fine giornata di sole, calda e piacevole, arriviamo tardi alla Osola non abbiamo tempo per salire alla Sambuco.
Nulla di male, alla grande relax con vista montagne, compagnia degli amici, caldarroste, buon vinello. lontano dalle polveri sottili.
Tutto perfetto grazie per la giornata, ciao dal vostro Alp Rob. in amicizia Eze
VISTA DA GIMMY - (

si preannuncia una giornata da lupi, per cui oltre alla mantella, nello zaino ci mettiamo qualche buona bottiglia ,tre chili di castagne e tanta allegria
visto le previsioni niente cima, ma come appoggio una capanna in cui fare le caldaarroste, e ripararci eventualmente dalla pioggia
invece oltre a delle buone caldaarroste,con dell' ottimo vino, ad una bella camminata in valle fino al rifugio OSOLA
anche il meteo è stato dalla nostra parte regalandoci una tiepida giornata di sole autunnale,
tutto è girato come doveva andare nella migliore delle ipotesi
CIAO ALLA PROSSIMA
Partecipanti:
Paolo , Luciano , Roberto , Gimmy , Angelo
Acqua sul percorso fino alla capanna Osola .
Nessuna rete telefonica presente in capanna Osola
DATI RILEVATI CON ORUX MAPS
Km totali fino all'altitudine massima 11,60
Km totali solo capanna Osola 9
tempo di cammino totale 6 h 50 m
altitudine minima 973 m
altitudine massima 1777
altitudine capanna Osola 1418
dislivello capanna Osola 450 m
dislivello totale 850 m
Tourengänger:
giorgio59m (Girovagando),
roberto59 (Girovagando),,
brown (Girovagando),
gimmy (Girovagando),
Barba43 (Girovagando)





Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)