Mont Mary -2814 mt- (da Blavy).
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
A Blavy frazione di Roisan 1470 mt, lascio l'auto nel parcheggio accanto alla chiesa dove è presente la segnaletica ufficiale dei sentieri e, a piedi proseguo per pochi metri su strada asfaltata. Dopodichè, sulla destra, si prosegue percorrendo la mulattiera lastricata ben segnalata dal segnavia con numerazione 105 che passa in mezzo alle ultime case del piccolo nucleo abitato. Questo sentiero che a tratti taglia la strada poderale, risale un fresco bosco con ripidità sostenuta, ma dal fondo morbido che permetterà di non sprecare troppe energie e di guadagnare quota agevolmente. Si raggiunge così l'Alpe di Viou 2078 mt caratterizzato da ruderi in stato di semi abbandono.
Si prosegue sempre seguendo il segnavia 105, giungendo all'Alpe Tsa de Viou 2209 mt. Quest'alpeggio, anch'esso in stato di semi abbandono, è ben riconoscibile grazie alla presenza di una vasca o abbeveratoio per animali, dove sono ben visibili le numerose paline segnavia con le rispettive località e tempistiche. A questo punto, si lascia il sentiero 105 che terminerà la sua corsa al Colle di Viou, che noi non raggiungeremo, per proseguire sul sentiero 25B ben evidenziato anche dai cartelli della Sky-Race: "Vertical Mont Mary". Quindi, al bivio, proseguo verso destra utilizzando il nuovo segnavia 25B.
Questo sentiero taglia e traversa tutto il versante occidentale della montagna, dove i pascoli improvvisamente lasciano spazio alle pietraie, dopodichè, risalirà la dorsale meridionale del Mont Mary. Il tratto terminale è ripido ma agevole e passa nel mezzo di una vasta zona con grossi massi per lo più sempre stabili, dove il sentiero, si incunea con ripetuti zig-zag rimanendo ben visibile. Tutta questa tratta conclusiva appena descritta è ben evidenziata da frecce gialle e ometti in pietra che agevoleranno il raggiungimento della panoramica vetta: Mont Mary 2814 mt. Ottimo belvedere e stupendo l'ambiente circostante! Discesa medesimo itinerario di salita.
NOTE: Sentiero segnalato fino in vetta e itinerario sempre sicuro. Valutazione T3 in via precauzionale considerando la natura del terreno nella parte alta di percorso.
Si prosegue sempre seguendo il segnavia 105, giungendo all'Alpe Tsa de Viou 2209 mt. Quest'alpeggio, anch'esso in stato di semi abbandono, è ben riconoscibile grazie alla presenza di una vasca o abbeveratoio per animali, dove sono ben visibili le numerose paline segnavia con le rispettive località e tempistiche. A questo punto, si lascia il sentiero 105 che terminerà la sua corsa al Colle di Viou, che noi non raggiungeremo, per proseguire sul sentiero 25B ben evidenziato anche dai cartelli della Sky-Race: "Vertical Mont Mary". Quindi, al bivio, proseguo verso destra utilizzando il nuovo segnavia 25B.
Questo sentiero taglia e traversa tutto il versante occidentale della montagna, dove i pascoli improvvisamente lasciano spazio alle pietraie, dopodichè, risalirà la dorsale meridionale del Mont Mary. Il tratto terminale è ripido ma agevole e passa nel mezzo di una vasta zona con grossi massi per lo più sempre stabili, dove il sentiero, si incunea con ripetuti zig-zag rimanendo ben visibile. Tutta questa tratta conclusiva appena descritta è ben evidenziata da frecce gialle e ometti in pietra che agevoleranno il raggiungimento della panoramica vetta: Mont Mary 2814 mt. Ottimo belvedere e stupendo l'ambiente circostante! Discesa medesimo itinerario di salita.
NOTE: Sentiero segnalato fino in vetta e itinerario sempre sicuro. Valutazione T3 in via precauzionale considerando la natura del terreno nella parte alta di percorso.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)