Monte Zerbion -2720 mt- (da Barmasc).
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Piacevole giornata trascorsa in montagna con gli amici: Nadia e Marco.
Giunti a Barmasc 1897 mt, frazione di Antagnod, lasciamo l'auto nell'ampio parcheggio. I segnavia indicano il Monte Zerbion e, stimano 3 ore e 15 minuti di percorrenza. Tempistica poco ottimista: in realtà, con un passo tranquillo e qualche sosta, si perviene in vetta in 2 ore camminando su sentieri ben segnalati. La prima tappa intermedia sarà il Col Portola 2414 mt.
Quindi, dal parcheggio si prosegue a piedi con il segnavia numero 2, risalendo un ripido tratto su strada sterrata. Si raggiunge un pianoro, caratterizzato da una staccionata e un ponticello in legno che permette di attraversare un torrente, in secca allo stato attuale. Senza complicazioni l'ottimo sentiero raggiune la base del Col Portola, i metri finali risultano essere ripidi, a tratti su terreni friabili e, una serie di gradini intagliati, ben risistemati e lavorati, nella roccia, agevoleranno l'ascesa. Senza problemi in questa maniera si perviene al valico: Col Portola 2414 mt.
Dal Col Portola, il sentiero prosegue sul lato ovest della montagna, sempre evidente e segnalato. In falso-piano si aggirano le due anticime, si noteranno durante il percorso dei monumenti religiosi che rappresentano la "Via Crucis". Il facile sentiero salendo moderatamente si avvicinerà sempre più alla vetta in maniera agevole, vetta che è sempre ben riconoscibile grazie all'enorme statua che raffigura la "Madonna" e che accoglie gli escursionisti al loro arrivo in cima: Monte Zerbion 2720 mt.
Il panorama è notevole, peccato che le nuvole presenti quest'oggi, non ci permetteranno splendide visuali su tutti i colossi Valdostani, considerando la centralità e l'isolamento di questo bellissimo punto panoramico sulla Valle d'Aosta.
Per la discesa ripercorriamo il medesimo itinerario, accompagnati da qualche fiocco di neve, riportato dal vento, probabilmente qualche tormenta sta imperversando a Nord, sulla testata dell'alta Val d'Ayas. Si conclude cosi una gita tra vecchi amici. Doverosa la birra finale al bar / ristorante, poco sotto il parcheggio di Barmasc.
NOTE: Sentiero segnalato.
Giunti a Barmasc 1897 mt, frazione di Antagnod, lasciamo l'auto nell'ampio parcheggio. I segnavia indicano il Monte Zerbion e, stimano 3 ore e 15 minuti di percorrenza. Tempistica poco ottimista: in realtà, con un passo tranquillo e qualche sosta, si perviene in vetta in 2 ore camminando su sentieri ben segnalati. La prima tappa intermedia sarà il Col Portola 2414 mt.
Quindi, dal parcheggio si prosegue a piedi con il segnavia numero 2, risalendo un ripido tratto su strada sterrata. Si raggiunge un pianoro, caratterizzato da una staccionata e un ponticello in legno che permette di attraversare un torrente, in secca allo stato attuale. Senza complicazioni l'ottimo sentiero raggiune la base del Col Portola, i metri finali risultano essere ripidi, a tratti su terreni friabili e, una serie di gradini intagliati, ben risistemati e lavorati, nella roccia, agevoleranno l'ascesa. Senza problemi in questa maniera si perviene al valico: Col Portola 2414 mt.
Dal Col Portola, il sentiero prosegue sul lato ovest della montagna, sempre evidente e segnalato. In falso-piano si aggirano le due anticime, si noteranno durante il percorso dei monumenti religiosi che rappresentano la "Via Crucis". Il facile sentiero salendo moderatamente si avvicinerà sempre più alla vetta in maniera agevole, vetta che è sempre ben riconoscibile grazie all'enorme statua che raffigura la "Madonna" e che accoglie gli escursionisti al loro arrivo in cima: Monte Zerbion 2720 mt.
Il panorama è notevole, peccato che le nuvole presenti quest'oggi, non ci permetteranno splendide visuali su tutti i colossi Valdostani, considerando la centralità e l'isolamento di questo bellissimo punto panoramico sulla Valle d'Aosta.
Per la discesa ripercorriamo il medesimo itinerario, accompagnati da qualche fiocco di neve, riportato dal vento, probabilmente qualche tormenta sta imperversando a Nord, sulla testata dell'alta Val d'Ayas. Si conclude cosi una gita tra vecchi amici. Doverosa la birra finale al bar / ristorante, poco sotto il parcheggio di Barmasc.
NOTE: Sentiero segnalato.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)