San Nicolao
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Nonostante le pessime previsioni meteo il tempo pare tenere per cui Anna mi chiede di fare quattro passi nel pomeriggio. Decidiamo di andare in zona Monte Generoso, una montagna che entrambi amiamo. Le propongo una breve escursione per visitare l'eremo di San Nicolao. Ci passai qualche tempo fa con Monica ma essendo fuori stagione lo trovammo chiuso. Raggiungiamo Mendrisio e da qui saliamo verso Somazzo ma non possiamo non fare una breve sosta a Salorino per visitare la bella chiesa di San Zenone, una chiesa barocca orientata ricca, fra l'altro,di magnifici marmi, in particolare di marmo d'Arzo, una delle passioni di Anna. Ma la peculiarità maggiore dell'edificio sta forse nella sua posizione: su un pianoro appena al di sopra dell'abitato da cui si gode di una vista giustamente celebrata.
Risaliamo in auto ed in breve siamo a Somazzo, parcheggiamo prima del paese e, seguendo le indicazioni per San Nicolao,saliamo verso la cappella di San Giuseppe per poi prendere la che saleripida. Ritornati sull'asfalto nei pressi di un'edicola dedicata al santo, non ci resta che seguire una breve stradina e giungere al grotto. È aperto, entriamo ed ordiniamo un paio di gazose che ci gustiamo sulla panoramicissima terrazza, anche la chiesa è aperta e possiamo visitarla, le forme attuali risalgono al XVII secolo ma in loco vi era una chiesa più antica, sopra l'altare , nel corso dei restauri, è stato trovato un affresco raffigurante una santa e databile al XIV secolo. L'altare è in marmi policromi con un bel paliotto in scagliola. Vi sono anche degli stucchi notevoli ed una statua raffigurante probabilmente il santo dedicatario.
Sulle pareti molti ex-voto.
Ci fermeremmo ancora un po' ad ammirare il panorama dalla terrazza del grotto, ma il cielo si sta facendo sempre più scuro, in lontananza si vedono già le prime piogge.
Decidiamo di scendere, prima però una breve digressione verso la vicina "Torretta", un 0sservatorio panoramico a picco sull'abitato di Mendrisio.
Riprendiamo la mulattiera e raggiungiamo Somazzo, breve visita alla bella cappella di San Giuseppe e poi velocemente all'auto: sta iniziando a piovere.
Breve gita per vedere alcune emergenze storico-artistiche vicino a casa. Il panorama da San Nicolao e dalla "Torretta" è decisamente notevole, anche se a vedere l'urbanizzazione disordinata del sottostante "Magnifico Borgo" si stringe il cuore.
Risaliamo in auto ed in breve siamo a Somazzo, parcheggiamo prima del paese e, seguendo le indicazioni per San Nicolao,saliamo verso la cappella di San Giuseppe per poi prendere la che saleripida. Ritornati sull'asfalto nei pressi di un'edicola dedicata al santo, non ci resta che seguire una breve stradina e giungere al grotto. È aperto, entriamo ed ordiniamo un paio di gazose che ci gustiamo sulla panoramicissima terrazza, anche la chiesa è aperta e possiamo visitarla, le forme attuali risalgono al XVII secolo ma in loco vi era una chiesa più antica, sopra l'altare , nel corso dei restauri, è stato trovato un affresco raffigurante una santa e databile al XIV secolo. L'altare è in marmi policromi con un bel paliotto in scagliola. Vi sono anche degli stucchi notevoli ed una statua raffigurante probabilmente il santo dedicatario.
Sulle pareti molti ex-voto.
Ci fermeremmo ancora un po' ad ammirare il panorama dalla terrazza del grotto, ma il cielo si sta facendo sempre più scuro, in lontananza si vedono già le prime piogge.
Decidiamo di scendere, prima però una breve digressione verso la vicina "Torretta", un 0sservatorio panoramico a picco sull'abitato di Mendrisio.
Riprendiamo la mulattiera e raggiungiamo Somazzo, breve visita alla bella cappella di San Giuseppe e poi velocemente all'auto: sta iniziando a piovere.
Breve gita per vedere alcune emergenze storico-artistiche vicino a casa. Il panorama da San Nicolao e dalla "Torretta" è decisamente notevole, anche se a vedere l'urbanizzazione disordinata del sottostante "Magnifico Borgo" si stringe il cuore.
Communities: Kunst am Wegrand, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare