Monte Torriggia, Q. 1600 circa.


Publiziert von micaela , 29. Juni 2017 um 07:15.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:26 Juni 2017
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:15
Aufstieg: 700 m
Abstieg: 700 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Finero, ultimo paesino risalendo la val Cannobina, si raggiunge o da Cannobio, sul lago Maggiore, seguendo la SP 75, o dalle valli Vigezzo e Centovalli seguendo da Malesco la medesima SP 75.
Unterkunftmöglichkeiten:Piccolo rifugio sull' alpe Pluni, sempre aperto. Spartano. A disposizione legna e acqua alla fontana.La stufa sputa fumo come una locomotiva a vapore e ci vogliono 30 min. per un caffè con la moka! Posti letto (su semplice asse di legno) da tre quattro a ...? stringendosi bene.
Kartennummer:Carta escursionistica transfrontaliera al 50.000: Val Cannobina, Val Vigezzo.

Che fosse tutta colpa della strega della Val Cannobina, che mi odia e perseguita da anni in tutti i modi, l' ho pensato dopo.
Dopo che, ridiscesa dalla cresta che porta dal Torriggia all' alpe Pluni senza aver toccato la vetta, con la coda tra le gambe, si sia rimesso a piovere di brutto, con poco rassicuranti brontolii di temporali sbruffando da ogni dove!
Tutte le sfumature Pantone tra il grigio e l' ocra, il mio sentiero! Perché posto su un' estesa vena di porfido. Una gioia per gli occhi, passare da una sfumatura all' altra, quasi simili, mai esattamente uguali. E, al gioco dell'  osservazione attenta e deliziata, si dilata il tempo a dismisura...
(E intanto, ma io non lo sapevo ancora, nell' ombra tramava la mia perdita la perfida strega...)

Gioia per gli occhi, ma invece, che afa!
Partita ad orari più tardivi di quelli celebri dell' amico GIBI, che afa, ragazzi! che afa, anche se dai Gridoni scendono fresche rade folate, che afa!
Gioia per i piedi. Si cammina calpestando i colori più belli.
L' argento, l' arancione, l' ocra, l' oro, il rosso scuro, il giallo, il paglia, il marroncino, l' azzurrognolo, il celeste: una paletta che sarebbe piaciuta a Van Gogh!
Si cammina calcando la paletta di Van Gogh, incredibile lusso! gioia per gli occhi!
E intanto si dilata il tempo a dismisura...
...Grigissimi sono i cieli della Zeda e delle sue compagne della Val Grande: se piogge ci saranno, da loro arriveranno, e se temporali si avvicineranno...
...Ma è ancora presto per i temporali (Meteosvizzera li ha previsti per la notte), e il Torriggia non sembra una meta cattiva...
(Cattiva, lo è solo la mia strega, anche se a lei io nemmeno ci penso.)

Arrivata all' alpe Pluni, ecco un gregge di pecore, poi ci sono i cani, una coppia e il loro bellissimo cucciolo dalla zampa nera e gli occhi dolci. Vuol giocare, festoso s' avvicina! Vogliono i tre condividere un pugno di frutta secca, s' avvicinano contenti, ma il pastore li sgrida e scaccia. S' avvicinano due asini a curiosare, affamati di sale mi leccano una mano, un braccio.
Un cartello indica il Torriggia dritto di fronte al rifugio.
Perché consultare la cartina?
Perché non aver letto relazioni su "hikr", stamattina?
Il cartello dice: dritto, si sale la diretta. Con tutti i crismi.
E difatti salgo dritta in direzione della cresta che mi porterà alla cima che rimane sulla destra. Devio rapidamente verso questa' ultima direzione, seguendo un immaginaria lunga diagonale che dall' alpe sale alla cima.
Ma proprio ora doveva iniziare a piovere? A brontolare, oh lontano, molto lontano! il temporale?
Siamo nel bosco. Solo tracce, niente chiaro sentiero, tante tracce. Fatico a trovare passaggi tra rami a terra, fitta vegetazione sferzante, innumerevoli  radici, roccette da scalare, massi da contornare, ma è una ricerca divertente! Ogni tanto si tocca con occhi e piedi il vuoto sulla val Vigezzo, ogni tanto lo scosceso bosco a destra, sulla val Cannobina, seguendo tracce, ora più chiaramente sentiero.
Usciamo dal bosco.
Sbuco su un minuscolo prato, preludio alla cresta che porta in vetta.
Eh si, perché questa è una cresta con tutti crismi: a occhio un T4 - I ci sta proprio!
Pioviggina, giusto quel che ci vuole per render scivolose rocce, erba...
Tocco con gli occhi il vuoto a venire...
Tasto con i piedi il bagnato...
E con la coda tra le gambe ridiscendo a Pluni. Seguendo altre tracce di sentieri, un altra diagonale immaginaria, poi dritta giù per la faggeta, a raggiungere il sentiero che da Pluni scende a Corsolo, proprio quello che pensavo di seguire, a cima fatta, per in anello tornare a Finero.
Il pastore, che già sembrava molto dubbioso nei miei confronti:
"Beh, gli arriva una tipa in gonnellina e reggiseno, colorata come un arcobaleno, in pieno pomeriggio di una giornata uggiosa, posso anche capirlo!"
il pastore mi guarda dubbioso.
Piove ora a catinelle, e entro al riparo del rifugio. Il pastore è di poche parole e mi guarda con un lungo silenzio. E' chiaramente est europeo e non credo capisca tutto quel che dico. Mi offre però un caffè che accetto volentieri. La stufa a legna fa molta fatica a mettersi in moto, anzi, ne esce un denso fumo che mi fa tossire. Caffè che mi brucia labbra e gola, caffè al gusto di fumo, mai bevuto un caffè che così poco abbia il sapore di caffè!
Fumi, pastore? Ecco in scambio dei sigarillos, ecco il mio sacchetto di frutta secca!
Guardo l' orologio arancione Pantone (ma ne ignoro il numero), si sta facendo tardi, continua a piovere, ma mi devo pur decidere a ripartire, dopo essermi vestita con gli abiti di riserva belli asciutti, che fanno lo zaino pesante e gli amici dirmi: "Ma ci hai messo dentro sassi?!!!"
Dubbioso è il pastore: una scala permette di accedere a uno spazio letto, quando la stufa cesserà di far fumo, si chiuderanno porta e finestra, e il bel caldino fino al materasso salirà...
Ma vesto la mantellina della pioggia, saluto il pastore, magari solo timido, e parto.
Parto sotto l' acqua e ora! ora solo! mi viene in mente la strega! Brontolano temporali, lontani, lontani ancora per un poco, uno viene dalla Zeda, uno dai Gridoni, uno sale dalla val Vigezzo, un altro dalla val Cannobina.

Ora corri, ragazza, corri!

(Che la ragazza ha paura dei temporali, non dei pastori taciturni.)

Corri! corri! corri!

Tourengänger: micaela
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
7 Mai 16
Monte Torrigia · genepi
T3
T2
29 Mär 25
Monte Netto (1318m) da Finero · fabioadx
11 Mai 14
Pluni (1461 m) · cappef
T2
16 Apr 17
Monte Torriggia Mt. 1703 · ralphmalph
T2
28 Dez 16
Monte Torriggia (1703 m) · cappef
T3 WT2
T2

Kommentare (17)


Kommentar hinzufügen

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 29. Juni 2017 um 09:43
Sei la mong de noaltri....!
O lui è la micaela di oltralpe...

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2017 um 15:07
Mi gusto il tuo complimento, Daniele, perché effettivamente mi sono sentita in sintonia spirituale con Jerry-mong dalla prima volta che lessi una sua relazione!
Detto questo, lui scrive di cose successe, vissute anni e anni fa; di paure, avventure misteriose in luoghi che chissà se ancora esistono come li ha descritti lui...
Esiste poi veramente, mong, o è un puro spirito uscito dal grande Tutto originale, oh! solo per poco tempo!, giusto abbastanza per farci riflettere sulla nostra condizione umana, e darci modo di migliorarci come Uomini prima del grande salto nel buio, nel Nulla primitivo?

mong hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2017 um 23:52
Grazie, cara Micaela, però sei molto troppo generosa ;-)

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juli 2017 um 07:39
Generosa?
Mah, guarda che ti faccio anche sparire (anche solo il tempo della lettura di una tua relazione) dal mondo dei vivi...ma magari proprio questo ti fa piacere, Jerry...
Comunque sia, ora che ho scoperto nel tuo report su Cantoi che fai parte anche del nostro mondo -le foto non mentono...o no?- continuerà ad affascinarmi questo nostro rincorrerci, senza conoscerci, da una stellina all' altra su foto misteriose, da una canzone blues a un Lied di Schubert, da parole tedesche a me sconosciute ad altre in un italiano per te ostico...
...e dal filosofeggiare, dal sognare, perché cosa possiamo fare d' altro per scacciare la paura della morte?...
(Ma certo: camminare in montagna! onorare la Natura! condividere con poche altre anime intranquille...)
Ciao Jerry, buona giornata.

Menek hat gesagt:
Gesendet am 29. Juni 2017 um 10:52
Una delle tue solite mattate... ha ragione il Doc, sei la mong de noaltri!
Menek

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2017 um 15:17
Anche a te, Domenico (che contrariamente a me hai i piedi ben saldi sulla terra...o almeno che lo professi con certezza...ma sarà poi vero...chi può sapere cosa veramente contiene un anima?...), anche a te chiedo: ma esisterà, mong, in carne ed ossa? io ho spesso pensato di no...
Io son certa di essere vivente, ma so anche che il mio "lato-mong", chiamiamolo così, è molto, molto potente, e mi fa affiancarmi a mondi nascosti agli occhi...

mong hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juli 2017 um 00:03
Anch'io m'addumanno spesso, se esisto veramente. Ma quanno ci si trova una fattura nella buca delle lettere, lo saccio per bene. ;-))


micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juli 2017 um 07:43
Ho proprio pagato le mie fatture del mese di giugno ieri, ah ah!

mong hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juli 2017 um 20:06
Da noi esiste una saggezza (oppure un consiglio): Se ci si sente isolato e dimenticato da tutto il mondo, che fare? Risposta: Non pagare le fatture per qualche tempo. ;-))))

Giansa hat gesagt:
Gesendet am 29. Juni 2017 um 20:49
Cara Mic,anche noi abbiamo una strega sul Torriggia che per 2 volte ci ha respinto.
Ma ritenteremo!
Cari saluti

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juni 2017 um 20:54
Cari Elena e Giampiero,
...allora non sono l' unica! Comunque, il primo prossimo giorno asciutto e soleggiato, torno su! Magari facendo l' anello previsto: salita tosta, discesa tranquilla (come visto poi su parecchie relazioni)!
E dire che la cima vola a soli 1703m, non parliamo di un 3000, ne di tanti 2000 e più che si possono salire in questa stagione!
Un abbraccio, Micaela.

veget hat gesagt:
Gesendet am 30. Juni 2017 um 15:39
Cara Micaela....quante cime mostrano "avversitå"...e considerate stregate.....
Cima apparentemente elementare
La quale,nonostante tutto ti ha regalato visioni e incontri inaspettati.
È talmente appena fuori casa....che sicuramente nel tuo prossimo
tentativo,arriverå la conquista...
Ciao bravissima fotografa e sensibile scrittrice.
Eu

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2017 um 16:48
Carissimo Eugenio,
Osservo che neppure quando siete al mare prendete una (meritata) vacanza da "hikr"!!!
Non mi lamento, eh, perché oggi è tutto a beneficio mio!
Ti ringrazio perciò doppiamente per il tuo commento che, spero, ti abbia rubato solo pochi istanti di sole e mare.
Un abbraccio a Giancarla e a te, e buona fine di vacanze (che vi invidio un pochino, perché quassù è già arrivato l autunno...e non quello di Vivaldi!).
Micaela.

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 30. Juni 2017 um 17:16
grazie per la citazione e questa volta ti devo dare ragione, fossi partita di primo mattino forse avresti raggiunto la cima e neppure preso acqua !

... però così hai lo stimolo di tornarci al più presto e chiudere anche questa pratica lasciata in sospeso !

ciao Mic ... e buon week-end !

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2017 um 17:26
Il bello, caro Giorgio, è che in questa stagione mi alzo tutte le sante mattine tra le 5.30 e le 7: potevo dunque partire mooolto prima. Ma ci sono sempre tante cose da fare, e il tempo sembra sempre mancarmi!
Come detto sopra ai Giansa, al primo giorno di sole, lasciando però asciugarsi perfettamente il terreno intriso dell' umidità delle ultime forti piogge, ci torno.
Ma lo sai che quasi quasi ripesco una trapunta supplementare per la notte? e che accendo volentieri la stufa a legna di sera? Quassù, da giorni, un acquazzone, un temporale dopo l' altro, e discesa delle temperature di 20 gradi: che frecc!!!
Buon week end anche a te: mhhh, Giò, in mente qualche scorpacciata di km e dislivelli?
Ciao, Micaela.

gbal hat gesagt:
Gesendet am 30. Juni 2017 um 17:22
Oh povera Micaela che deve combattere con questa acerrima nemica. Sono sicuro che la prossima volta ce la farai e per sicurezza, porta una collana d'aglio.
Brava e...auguri per la prossima.

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2017 um 17:35
Amo troppo mangiare l' aglio, caro Giulio, e in ogni cibo a parte i desserts, per farne collane...ma prometto di farci un pensierino!
Se no, sarò costretta a emigrare per sempre dalla zona Gridone-Centovalli-Vigezzo-Cannobina per fare i miei giri, ah ah!
...E non vorrei poi essere costretta a emigrare ancora più lontano, tipo, che so, America...
(Anche se pure tra miei antenati ci sono stati quelli "partii in 'Merica"...)
Ciao! Bentornati tu e la tua mountain-bike in terre italiche!
Micaela.


Kommentar hinzufügen»