Pass di Passit (2'082 m.s.m.) - Motton (2'154 m.s.m.)
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altre foto e info su: www.ariafina.ch
Partiti da casa con l’idea di salire finalmente alla Zapporthütte, arriviamo a Hinterrhein dove il cartello all’imbocco del sentiero annuncia che la capanna è “nicht bewartet” ergo “non custodita” ergo “niente rösti”!
Mannaggia! Noi eravamo convinti che con il caldo degli scorsi giorni la struttura fosse già aperta e funzionante a pieno regime.
Non avendo portato i soliti panini (perché beh l’avrete capito…pensavamo di mangiare i rösti) reputiamo che non sia il caso di affrontare un’escursione di circa 18km con i pochi viveri che abbiamo nel sacco, così decidiamo di rinunciare e pensiamo in fretta a una gita di ripiego per sfruttare comunque la giornata.
Detto fatto giriamo la macchina, ripercorriamo il tunnel e in breve siamo a San Bernardino nel parcheggio degli impianti di risalita all’Alpe Frach.
Complici alcuni week-end di tempo incerto e il viaggio in Sudamerica, manchiamo dalla montagna da quasi due mesi, sentiamo la necessità di sgranchire le gambe e fare un po’di allenamento in vista dell’estate.
Questo dunque è il semplice itinerario (T2) ad anello che ci ha permesso di ammirare i bei laghetti al Pass di Passit e osservare il panorama dalla cima del Motton, luoghi già visti sia in estate che in inverno ma nei quali è sempre piacevole tornare:
El Frach (1642 m) – quota 1834 m – Pass di Passit (2082 m) – quota 2205 m – Motton (2155 m) – Confin Basso (1961 m) – El Frach (1642 m)
Tempo impiegato:
Salita al Pass di Passit 90 minuti
Pass di Passit - Motton 1h
Discesa 50 minuti
(soste comprese)
Partiti da casa con l’idea di salire finalmente alla Zapporthütte, arriviamo a Hinterrhein dove il cartello all’imbocco del sentiero annuncia che la capanna è “nicht bewartet” ergo “non custodita” ergo “niente rösti”!
Mannaggia! Noi eravamo convinti che con il caldo degli scorsi giorni la struttura fosse già aperta e funzionante a pieno regime.
Non avendo portato i soliti panini (perché beh l’avrete capito…pensavamo di mangiare i rösti) reputiamo che non sia il caso di affrontare un’escursione di circa 18km con i pochi viveri che abbiamo nel sacco, così decidiamo di rinunciare e pensiamo in fretta a una gita di ripiego per sfruttare comunque la giornata.
Detto fatto giriamo la macchina, ripercorriamo il tunnel e in breve siamo a San Bernardino nel parcheggio degli impianti di risalita all’Alpe Frach.
Complici alcuni week-end di tempo incerto e il viaggio in Sudamerica, manchiamo dalla montagna da quasi due mesi, sentiamo la necessità di sgranchire le gambe e fare un po’di allenamento in vista dell’estate.
Questo dunque è il semplice itinerario (T2) ad anello che ci ha permesso di ammirare i bei laghetti al Pass di Passit e osservare il panorama dalla cima del Motton, luoghi già visti sia in estate che in inverno ma nei quali è sempre piacevole tornare:
El Frach (1642 m) – quota 1834 m – Pass di Passit (2082 m) – quota 2205 m – Motton (2155 m) – Confin Basso (1961 m) – El Frach (1642 m)
Tempo impiegato:
Salita al Pass di Passit 90 minuti
Pass di Passit - Motton 1h
Discesa 50 minuti
(soste comprese)
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare