Giornata limpidissima sul Monte Generoso
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita primaverile con gli amici su una classica della zona. Il monte Generoso, nelle giornate giuste, è in grado di regalare bellissimi panorami che non hanno nulla da invidiare a cime più elevate.
Lasciamo la macchina nell'ampio parcheggio in prossimità dell'Ostello La Peonia, caffè veloce e si parte subito a camminare. Risaliamo l'ampia e facile strada sterrata e in poco tempo raggiungiamo la stazione intermedia Bellavista. La giornata è limpidissima e già da qua il panorama è mozzafiato. Riprendiamo la salita nel bosco di faggi, costeggiando i binari del trenino sulla sinistra. Poco più avanti attraversiamo la ferrovia e usciamo dal bosco. Camminiamo godendoci la vista di tutta la pianura padana. Oggi sono visibili persino i palazzi di Milano e gli Appennini. Più a est si staglia il gruppo delle Grigne.Il sentiero, sempre molto largo e semplici, risale aggirando la montagna sul suo versante sud-est. L'ultimo tratto, con la meta dritta davanti a noi, è più ripido e tutto sotto il sole.
Arriviamo nei pressi delle prime baite e quindi al recente Fiore di Pietra. Troviamo un prato un po pianeggiante e ci mettiamo a mangiare.
Dopo un'oretta di riposo sdraiati al sole riprendiamo a camminare e nel giro di nemmeno 10' raggiungiamo la cima affollata del Monte Generoso. Dopo le consuete foto di rito, scendiamo di poco e viriamo a sinistra, aggirando la cima del Generoso per poi risalire sulla cima del Braghetto, segnalata da una croce.
Discesa per la stessa via.
Marco
Lasciamo la macchina nell'ampio parcheggio in prossimità dell'Ostello La Peonia, caffè veloce e si parte subito a camminare. Risaliamo l'ampia e facile strada sterrata e in poco tempo raggiungiamo la stazione intermedia Bellavista. La giornata è limpidissima e già da qua il panorama è mozzafiato. Riprendiamo la salita nel bosco di faggi, costeggiando i binari del trenino sulla sinistra. Poco più avanti attraversiamo la ferrovia e usciamo dal bosco. Camminiamo godendoci la vista di tutta la pianura padana. Oggi sono visibili persino i palazzi di Milano e gli Appennini. Più a est si staglia il gruppo delle Grigne.Il sentiero, sempre molto largo e semplici, risale aggirando la montagna sul suo versante sud-est. L'ultimo tratto, con la meta dritta davanti a noi, è più ripido e tutto sotto il sole.
Arriviamo nei pressi delle prime baite e quindi al recente Fiore di Pietra. Troviamo un prato un po pianeggiante e ci mettiamo a mangiare.
Dopo un'oretta di riposo sdraiati al sole riprendiamo a camminare e nel giro di nemmeno 10' raggiungiamo la cima affollata del Monte Generoso. Dopo le consuete foto di rito, scendiamo di poco e viriamo a sinistra, aggirando la cima del Generoso per poi risalire sulla cima del Braghetto, segnalata da una croce.
Discesa per la stessa via.
Marco
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare