Pizzo del Rovale (2456 m)


Publiziert von martynred , 26. August 2017 um 06:21. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 4 Juni 2017
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 1100 m
Strecke:17 km

Oggi siamo in 5: Simone, Ivano, Martina, Bruno e Fede. Saliamo a San Bernardo in Val Bognanco per tentare la salita al Pizzo Giezza da Est, incuranti però della tarda ora di partenza.....



VISTO DA SIMONE86:

Dal parcheggio di San Bernardo q1630 si seguono le indicazioni per i Laghi di Variola. Nel dettaglio si scende lungo la strada sterrata in direzione del ponte sul Rio Rasiga per passare sul lato settentrionale. La circumnavigazione è lunga, si prende il bivio basso per i Laghi di Variola (direzione Alpe Casariola q1722) e poi seguire la traccia evidente (passando per un cimitero di larici bruciati) fino all'Alpe Dorca q1874. Proseguendo oltre la traccia si sdoppia. Prendiamo quella che sale. Non sono evidenti le indicazioni, nessun cartello e qualche bollino usurato, fortunatamente ci sono degli ometti.

Passiamo da alcuni ruderi posti su un pianoro, non nominati sulla CNS, in seguito, a naso, raggiungiamo i Laghi di Variola. Per tracce diverse (chi alto e chi basso) raggiungiamo il Lago più alto, al momento ancora in parte ghiacciato. Dopo una breve osservazione al Giezza (alla lunghezza, all'orologio e alla quantità di neve) ripieghiamo verso il più veloce Pizzo del Rovale, dalle attraenti forme arizoniane.

L'avvicinamento è veloce, saliamo in direzione della cresta/pinna Sud-Est per facili pietraie e ripidi prati. Raggiunta la cresta si apre un suggestivo paesaggio verso la Val di Vedro. In direzione della cima bisogna superare in balzo una spaccatura d circa 1m (oppure aggirarla a Sx disarrampicando qualche roccetta). Appena sotto l'edificio sommitale, vista la cengia di salita, decido di lasciare andare gli intrepidi avventurieri Fede e Martina*, mentre, con Ivano, girovaghiamo sulla giavina osservando la cresta W (muro di roccia pazzesco) e raggiungendo il Passo del Rovale q2244. Sempre per balzi ed equilibri riattraversiamo la lunga pietraia fino al Lago alto dove Bruno ci aspetta. 

Per il ritorno seguiamo interamente la traccia segnata, restando alti (salendo almeno 100m di dislivello), valicando la cresta SSE del Giezza e direzionandoci (sempre alti) verso i Laghi del Paione. Prima di entrare nella conca del Paione inizieremo a scendere verso L'Alpe Paione q1780 e il RIf. Il Dosso q1740. Da qui in breve, lungo la strada del mattino, fino alla macchina.

*VISTO DA MARTYNRED:

Da qui passiamo sotto un arco di rocce e massi caduti, prestando attenzione che siano ben fermi. Sbuchiamo e proseguiamo su un traverso erboso abbastanza esposto per poi risalire in direzione del Pizzo de Rovale sulla nostra destra. Ad intuito, senza alcun segnavia, saliamo per roccette facilmente senza bisogno di appoggiare le mani. Si procede su massi più o meno stabili spostandoci sempre più verso est, dove si trova la cima.
Ci soffermiamo alla cima per il nostro rituale di foto Power e mangiare qualcosina gustandoci lo spettacolare panorama (Monte Leone!!!).
Scendiamo ai Laghi dove ci attendono Bruno, Simone ed Ivano, seguendo la via di andata, senza passare per quel sbalzo di un metro scendendo per i massi prima di raggiungerlo.
Il resto come descritto da Simone.

Tourengänger: Simone86, botticchio, ivopal, martynred
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (5)


Kommentar hinzufügen

jkuks hat gesagt: Errore regione...
Gesendet am 26. August 2017 um 11:10
ciao, mi avete messo il Rovale in Valle d'Aosta. Visto che ho casa proprio lì sotto non vorrei dover pagare l'IMU a due diverse regioni :) scherzo ovvio! Rovale sempre super!

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 26. August 2017 um 22:25
Bello il Rovale, ambiente e cima che ricordo ancora con piacere. Bravi tutti.

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 27. August 2017 um 09:34
Belle foto il Botticchio.....
Daniele

botticchio hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. August 2017 um 20:06
Grazie Danicomo, ma per essere precisi quelle che ho scattato io in prima persona sono con la fotocamera "DMC-TZ5 (Panasonic)", mentre quelle con la TZ40 sono di Simone!

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 29. August 2017 um 00:10
Finalmente anche per voi un insolita partenza che si avvicina di più ai miei soliti orari di partenza !!! ... scherzi a parte ... complimenti per il bel giro !

ciao Giorgio


Kommentar hinzufügen»