Rigidalstock 2593 m.
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ad inizio settimana mi ha contattata Felix per propormi il Rigidalstock 2593 m.
Chiaramente un opportunità cosi non me la sono lasciata scappare e quindi questa mattina ho raggiunto Sursee, punto di ritrovo, ho parcheggiato la mia macchina e con gli amici Ursula e Felix ci siamo diretti ad Engelberg.
Nel grosso parcheggio a pagamento (5Fr.) non ci sono ancora moltissime auto.
Con la funivia e successivamente con la seggiovia (costo per un adulto senza riduzione 43 Fr. A/R) raggiungiamo la Brunnihütte .
Poco prima delle 8.30 ci mettiamo in marcia in direzione della via d'arrampicata Brunnistöckli. Una ferrata piuttosto breve ma bella, anche per i due ponti sospesi presenti.
In una giornata con un meteo perfetto non si può pretendere di essere da soli ma comunque siamo abbastanza avanti per non procedere a rilento!!!! Terminata questo "assaggio di arrampicata" non stiamo a toglierci l'imbragatura, proseguiamo lungo il sentiero bianco-blu fino al bivio dove facciamo una breve pausa.
Per raggiungere il Rigidalstock 2593 m. ci sono due vie di arrampicata:
- Rigidalstockgrat (est) K3 (B / C): ferrata piu' modesta sia per salita che per discesa
- Rigidalstockwand (ovest) K3-4 (C) : ferrata piu' impegnativa solo in salita. Per noi Felix ha scelto questa.
Raggiungiamo in circa un ora e 45 minuti l'inizio di questa ferrata . Mi lasciano andare avanti!
Raggiungo la vetta in 50 minuti, siamo in pochi ma dietro di me la colonna è lunga quindi prima che la vetta diventi affollata faccio le foto di rito e mi godo il panorama, nel frattempo arrivano anche Felix e Ursula. Possiamo quindi congratularci a vicenda!!!!!
Il panorama è sensazionale, sono convinta che non capiti spesso una tale visibilità … magari poi mi sbaglio!
Non abbiamo fretta e ce la prendiamo con comodo! Dopo esserci rifocillati e brindato all'impresa si scende lungo la Rigidalstockgrat (est), incontriamo alcuni "dormiglioni" che si apprestano a salire dopo mezzogiorno. Quindi la discesa risulta meno fluida della salita!!!!! Tramite il sentiero di montagna torniamo poi alla Brunnihütte e al laghetto.
Per la discesa ci abbiamo impiegato circa un ora e mezza.
Mentre Felix ed Ursula si concedono un meritato caffè io mi tolgo calze, scarponi e pantaloni lunghi e vado a godermi l'acqua fresca del super affollato laghetto , numerose famiglie hanno deciso di scappare dal caldo della pianura!
Considerazioni: meglio di cosi non sarebbe potuto essere!
Grazie Ursula e Felix
Chiaramente un opportunità cosi non me la sono lasciata scappare e quindi questa mattina ho raggiunto Sursee, punto di ritrovo, ho parcheggiato la mia macchina e con gli amici Ursula e Felix ci siamo diretti ad Engelberg.
Nel grosso parcheggio a pagamento (5Fr.) non ci sono ancora moltissime auto.
Con la funivia e successivamente con la seggiovia (costo per un adulto senza riduzione 43 Fr. A/R) raggiungiamo la Brunnihütte .
Poco prima delle 8.30 ci mettiamo in marcia in direzione della via d'arrampicata Brunnistöckli. Una ferrata piuttosto breve ma bella, anche per i due ponti sospesi presenti.
In una giornata con un meteo perfetto non si può pretendere di essere da soli ma comunque siamo abbastanza avanti per non procedere a rilento!!!! Terminata questo "assaggio di arrampicata" non stiamo a toglierci l'imbragatura, proseguiamo lungo il sentiero bianco-blu fino al bivio dove facciamo una breve pausa.
Per raggiungere il Rigidalstock 2593 m. ci sono due vie di arrampicata:
- Rigidalstockgrat (est) K3 (B / C): ferrata piu' modesta sia per salita che per discesa
- Rigidalstockwand (ovest) K3-4 (C) : ferrata piu' impegnativa solo in salita. Per noi Felix ha scelto questa.
Raggiungiamo in circa un ora e 45 minuti l'inizio di questa ferrata . Mi lasciano andare avanti!
Raggiungo la vetta in 50 minuti, siamo in pochi ma dietro di me la colonna è lunga quindi prima che la vetta diventi affollata faccio le foto di rito e mi godo il panorama, nel frattempo arrivano anche Felix e Ursula. Possiamo quindi congratularci a vicenda!!!!!
Il panorama è sensazionale, sono convinta che non capiti spesso una tale visibilità … magari poi mi sbaglio!
Non abbiamo fretta e ce la prendiamo con comodo! Dopo esserci rifocillati e brindato all'impresa si scende lungo la Rigidalstockgrat (est), incontriamo alcuni "dormiglioni" che si apprestano a salire dopo mezzogiorno. Quindi la discesa risulta meno fluida della salita!!!!! Tramite il sentiero di montagna torniamo poi alla Brunnihütte e al laghetto.
Per la discesa ci abbiamo impiegato circa un ora e mezza.
Mentre Felix ed Ursula si concedono un meritato caffè io mi tolgo calze, scarponi e pantaloni lunghi e vado a godermi l'acqua fresca del super affollato laghetto , numerose famiglie hanno deciso di scappare dal caldo della pianura!
Considerazioni: meglio di cosi non sarebbe potuto essere!
Grazie Ursula e Felix
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)