Dammastock 3630m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Abbiamo dormito in macchina al Belvedere, scelta azzeccata visto le temperature; 11° alle 5,00. Partiti alle 5.50 dalla macchina, si percorre il sentiero fino all'ingresso della grotta di ghiaccio e si calzano gli sci sul ghiacciaio.
Il primo tratto del ghiacciaio è ben chiuso e coperto, ma in alcuni punti comincia ad affiorare il ghiaccio, lasciata a destra la traccia per il Galenstock si prosegue diritti , da questo punto sia il rigelo che la copertura nevosa sono ottime.
Senza grosse pendenze con un ampio giro in senso orario si arriva a pochi metri dalla cima dove si lasciano gli sci e si percorre un breve tratto a piedi fino alla corce di vetta.
Grazie all'assenza di vento abbiamo potuto stare un po' in cima a goderci l'immenso panorama.
Bellissima discesa su neve ancora dura, ma bella fino al tratto pianeggiante del ghiacciaio, poi sci diritti fino alla grotta di ghiaccio.
Il primo tratto del ghiacciaio è ben chiuso e coperto, ma in alcuni punti comincia ad affiorare il ghiaccio, lasciata a destra la traccia per il Galenstock si prosegue diritti , da questo punto sia il rigelo che la copertura nevosa sono ottime.
Senza grosse pendenze con un ampio giro in senso orario si arriva a pochi metri dalla cima dove si lasciano gli sci e si percorre un breve tratto a piedi fino alla corce di vetta.
Grazie all'assenza di vento abbiamo potuto stare un po' in cima a goderci l'immenso panorama.
Bellissima discesa su neve ancora dura, ma bella fino al tratto pianeggiante del ghiacciaio, poi sci diritti fino alla grotta di ghiaccio.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare