Monte Macaion 1856 m e Bergner Kreuz 1779 m


Publiziert von cristina , 4. Mai 2017 um 10:02. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Trentino-Südtirol
Tour Datum:30 April 2017
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 1 Tage
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Misseno, frazione di Appiano (BZ).

Il Macaion è una di quelle cime della Val di Non raggiunta più volte ma, soprattutto con le ciaspole. Quando qui nevicava parecchio, probabilmente prima che la traversata Penegal-Macaion diventasse una ciaspolata ufficiale corredata delle ciaspoline segnavia, fatto questo, non ha più nevicato o almeno non nella quantità degli anni precedenti!

Questa volta vogliamo provare a salire dall’Alto Adige e vista la conformazione della montagna siamo coscienti che saranno percorsi ripidi, accidenti se lo saranno!

Alla salita ci aggiungiamo il giro dei castelli di Appiano, per cui lasciamo l’auto al posteggio di Misseno e con il sentiero N. 13, passando tra campi e boschi raggiungiamo il castello di Appiano, ancora chiuso. Facciamo un giretto attorno, dopo di che continuiamo verso Predonico. Il sentiero nel bosco è anche percorso di Parkour ma ora non c’è nessuno. Usciti dal bosco ci avviciniamo al paese, alle prime case svoltiamo a sx tra i vigneti e raggiungiamo il segnavia per l’Alta Via di Appiano.

Rientriamo nel bosco e, in costante salita arriviamo al bivio per la Forcella Grande. Da qui in poi, fino alla forcella, il sentiero non darà più tregua. Da ripido a più ripido fino a dover utilizzare i cavi per superare i gradini che nel tempo stanno diventando sempre più alti a causa dell’erosione del terreno!

Qualcosa come 500/600 m di salita. Ambiente molto bello ma anche molto faticoso.

Alla forcella troviamo la fonte indicata sul sentiero per il Macaion ma dove non eravamo mai scesi durante le nostre traversate, acqua gelata e ghiaccio attorno ci fanno capire che qui ancora l’inverno non è finito!

Ora con sentiero più comodo raggiungiamo la cima del Macaion dove facciamo sosta pranzo.

Ci dirigiamo ora alla Forcella Piccola, andando a riprendere il sentiero appena percorso, fino al bivio. Saliamo quindi alla forcella e prima di raggiungerla deviamo per la Bergner Kreuz, ci cui non sapevamo dell’esistenza!

Tornati al bivio saliamo alla Forcella Piccola dove un cartello ci avvisa del pericolo di caduta sassi. Ma va?!?! Basta guardare la discesa e vengono i brividi.

Naturalmente ripida, in una gola stretta e come se non bastasse a metà circa si stringe ancora di più e non si vede cosa succede dopo! Dalla Forcella vediamo la Bergner Kreuz, da paura!

Insomma si deve scendere. Anche qui un casco non ci sarebbe stato male! Anche questo sentiero è in parte attrezzato e arrivati al restringimento troviamo una scala in metallo, accanto, i resti di quella che c’era prima, completamente distrutta da una scarica di sassi….

Discesa la scala, il sentiero si porta a destra della gola sotto una sorta di tetto naturale che dà un po’ di tranquillità e poco dopo la gola termina.

Entriamo quindi nel bosco e sempre ripidamente raggiungiamo Buchwald, partenza classica per l’anello delle due forcelle.

Continuiamo la discesa sempre bella ripida fino al posteggio Kreuzstein. Da qui seguiamo la strada asfaltata fino al bivio per il Castello Boymont.

Al bivio, scendiamo in una piccola gola e poi un con un’ultima risalita arriviamo al Castello o meglio ai resti del Castello. Nel suo interno è stato però allestito un ristoro, dove naturalmente facciamo sosta.

Saliamo alla torre e da qui cogliamo l’occasione per vedere come raggiungere più velocemente il posteggio.

Lasciato il castello, tagliamo, lungo un sentiero, in mezzo ai vigneti, ma il sentiero termina nel nulla e non volendo risalire cominciamo a saltare da un filare all’altro sperando che i proprietari della vigna non ci vedano!

Raggiungiamo un punto dove sembra sia passato un trattore, ne seguiamo le tracce e veniamo fuori sulla strada per Castel Corba. Non ci resta ora che scendere e in breve arriviamo al posteggio!

Altro bell’anello, peccato non aver potuto vedere Castel Appiano ma, l’apertura alle 11,00 era troppo tardi e la chiusura alle 16,00 troppo presto!


Tourengänger: cristina, Marco27
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 5. Mai 2017 um 17:39
Orari del castello un pò ridotti, mi auguro che in alta stagione siano più ampi.
Ciao.

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2017 um 09:13
Non saprei, considerato che era un ponte uno si aspetterebbe più elasticità!

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 5. Mai 2017 um 17:43
Siete andati a scovare un itinerario d'avventura a due passi dalla città. Mancavano orsi e lupi ma quelli forse arriveranno.

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2017 um 09:11
facile!


Kommentar hinzufügen»